Maturità 2024, prima prova per 11mila studenti liguri: fra i temi Ungaretti e la bomba atomica
di Filippo Serio
In Liguria ammesso il 95.2% degli aventi diritto

E' il giorno in cui comincia per 11mila studenti liguri l'esame di maturità 2024. Oggi i diplomandi sono chiamati per la prima prova dell'esame che conclude il percorso di studi nei licei o negli istituti tecnici superiori. Solamente a Genova affrontano l'esame in 5mila.
Secondo i dati del Ministero dell'Istruzione, in Liguria è stato ammesso il 95.2 % degli studenti aventi diritto, escluso dunque il 4.8%
E' iniziata alle 8.30 per tutti la prima prova di italiano, 6 ore a disposizione degli studenti per l'elaborato scritto: fra le sette tracce proposte ci sono gli autori 'classici' come Ungaretti e Pirandello, una riflessione sulla bomba atomica, un testo di Rita Levi Montalcini.
"Un abbraccio speciale a tutti gli studenti liguri che questa mattina stanno entrando nelle aule per gli esami di Stato. Cari ragazzi, affrontate la 'maturità' con coraggio e determinazione, siate orgogliosi del percorso che avete compiuto fino a ora, dei sacrifici e della dedizione che avete impiegato. Nonostante l'inevitabile concitazione di questi giorni, state vivendo momenti pieni di emozioni uniche e indescrivibili che ricorderete per tutta la vita" - è stato l'augurio agli studenti del presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana e dell'assessore alla Scuola Simona Ferro
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Coop Liguria approva il bilancio 2024 e rilancia l’impegno per la parità di genere
13/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Rally della Lanterna, 59 equipaggi al via: Silvia Salis premierà i vincitori
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Il meglio di Benvenuti in Liguria: l'arte giapponese del gyotaku che esalta le acciughe di Lavagna
13/06/2025
di Gilberto Volpara

Cornigliano, ripulito il posteggio di via Bagnara: rimossi veicoli e rifiuti
12/06/2025
di E.L.M