Matteo Bassetti entra nella task force voluta dal ministro Bernini per riformare il sistema universitario italiano

di Carlotta Nicoletti

Bassetti: "Con il Ministro siamo concordi sia sulla riforma dell’accesso a Medicina che su molti aspetti legati all’ammodernamento della nostra Università"

Matteo Bassetti entra ufficialmente nel gruppo di lavoro del Ministero dell’Università e della Ricerca. Il noto infettivologo genovese è stato scelto dalla ministra Anna Maria Bernini per contribuire a una revisione complessiva del sistema universitario italiano, con particolare attenzione a reclutamento, offerta formativa e governance.

Incarico – La nomina arriva in un momento di ampio dibattito sulla necessità di modernizzare l’università italiana. Il gruppo di lavoro avrà il compito di analizzare e proporre modifiche sui principali assetti del sistema universitario, inclusi gli organi consultivi del ministero.

Motivazioni – “Sono molto contento di collaborare con il ministro Bernini – ha commentato Bassetti – Siamo concordi sia sulla riforma dell’accesso a Medicina che su molti aspetti legati all’ammodernamento della nostra Università. Da parte mia porterò la mia esperienza e il mio contributo. L’Università e la ricerca sono il mio primo amore.”

Relazioni – Bassetti e la ministra Bernini si erano già incontrati più volte nei mesi scorsi, sia a Roma che a Genova, segno di un dialogo già avviato e costruttivo.

Ruoli – Oltre all’incarico ministeriale, Bassetti è anche coordinatore del gruppo di esperti voluto dal presidente della Regione Liguria Marco Bucci per il rilancio della sanità regionale.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.