Massimiliano Nannini guida la delegazione ligure a Expo: “In Giappone per costruire opportunità per la Regione”

di Matteo Cantile

L’ammiraglio e capo di gabinetto inaugura la prima puntata estera di TGN Today raccontando visioni, esperienze e obiettivi della missione

È partita ufficialmente la settimana della Liguria all’Expo 2025 di Osaka, con il taglio del nastro della nostra delegazione. Ospite d’eccezione dello studio esterno di Telenord Massimiliano Nannini, capo di gabinetto della Regione Liguria, che ha commentato l’apertura degli spazi espositivi liguri e raccontato le prospettive della partecipazione italiana all’Esposizione Universale.

Cerimonia inaugurale – La giornata è iniziata con l’inaugurazione del Padiglione Liguria alla presenza dell’ambasciatore Mario Vattani, capo missione per l’Italia all’Expo. Nannini ha sottolineato l’emozione del momento e l’importanza di rappresentare la Liguria in un Paese così distante, ma con cui si vogliono rafforzare rapporti non solo di amicizia, ma anche commerciali.

Esperienza personale – L’ammiraglio ha raccontato il suo legame con il Giappone, risalente ai tempi in cui era direttore dell’Istituto Idrografico della Marina. «Sono stato almeno una quarantina di volte a Tokyo», ha spiegato. «Però Osaka l’avevo vista una sola volta, molti anni fa, con una nave: tornarci oggi in un contesto simile è emozionante».

Dialogo tra culture – Il confronto con la cultura giapponese è stato uno dei temi centrali dell’intervento. «Sono un popolo estremamente organizzato, ma quando si esce dagli schemi vanno in difficoltà», ha osservato Nannini. «Anche il tema delle lingue è delicato: chi viene qui scopre che l’inglese non lo parla quasi nessuno».

Obiettivo istituzionale – La partecipazione ligure all’Expo si inserisce in un percorso più ampio di apertura internazionale. «Abbiamo riattivato l’ufficio di Bruxelles e avviato molte attività con l’Estremo Oriente», ha ricordato. «Questa vetrina globale ci aiuta a presentare la nostra identità con sobrietà e chiarezza».

Valorizzazione territoriale – Parlando del valore dell’evento, Nannini ha evidenziato come la Liguria punti a raccontare il proprio stile di vita poiché è vero che ci sono tanti luoghi belli nel mondo, ma da noi si vive bene, si mangia bene, si vive a lungo: tutto questo nel mondo è un’eccellenza. Un racconto portato avanti con parole chiave come saper fare, saper vivere, bellezza e gusto.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.