Mareggiata in arrivo: le indicazioni del Comune di Genova
di Redazione
Chiusi gli accessi pubblici al mare, si invita alla massima cautela nell'avvicinarsi al litorale

È cessata dalle 8 di stamani l'allerta meteo su tutta la Liguria. Il centro funzionalemeteo-idrologico della Protezione civile della Regione prevede per oggi mareggiate da Libeccio e l'invito è di prestare la massima attenzione. La mareggiata in particolare è intesa sulle coste del Centro-Levante, con altezza di onda media di 4,5-5 metri e un periodo (l'intervallo di tempo fra un'onda e l'altra) intorno ai 10 secondi.
Mareggiata anche sui capi esposti di Ponente, con venti di burrasca da Sud Ovest, forti sul resto della regione, con raffiche fino a 80/90 chilometri all'ora. Il Comune di Genova ha emanato un'ordinanza per chiudere gli accessi pubblici al mare e alle scogliere del territorio comunale per l'intera giornata fino a cessata esigenza. Invita alla massima cautela nell'avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere, sia a piedi che alla guida di un veicolo, a evitare di sostare sul litorale, sulle strade costiere e a maggior ragione su moli e pontili oltre a seguire gli aggiornamenti.
Il Comune invita poi a evitare la balneazione e l'uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali; a mettere in sicurezza, assicurandoli o rimuovendoli dalle aree esposte alla mareggiata, tutti gli oggetti che possono essere investiti dalla mareggiata e che possono arrecare danno all'incolumità delle persone (strutture mobili, specie quelle con teli o tendoni, impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali temporanee). Prestare attenzione, infine, ai possibili danni derivanti dal rischio vento, con il possibile distacco e caduta di oggetti esposti o sospesi, rottura di rami o alberi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto