Marco Callegari nuovo segretario Uiltucs Liguria, in campo contro appalti al ribasso e contratti pirata
di Emilie Lara Mougenot
Il sindacalista sarzanese guiderà la categoria del terziario puntando su contrattazione collettiva e lavoro dignitoso

Cambio al vertice della Uiltucs Liguria: Marco Callegari è stato eletto nuovo segretario generale dal Consiglio regionale di categoria. Il sindacalista sarzanese, attivo nel settore dal 1998, prende il posto di Riccardo Serri, oggi alla guida della Uil Liguria. Callegari assume l’incarico in una fase delicata per il mondo del lavoro ligure, con particolare attenzione alle criticità di commercio, turismo e servizi.
Profilo – Nato a Sarzana nel 1974, Callegari è iscritto alla Uiltucs da oltre 25 anni. Dal 2008 ha coordinato le attività della sigla a La Spezia, per poi essere nominato segretario organizzativo a livello regionale nel 2022. Il suo impegno sindacale si è sempre concentrato su tematiche concrete, come la qualità dell’occupazione e la lotta alla precarietà.
Linee guida – Nella sua prima dichiarazione da segretario generale, Callegari ha indicato le priorità del suo mandato: contrasto ai contratti pirata, superamento degli appalti al massimo ribasso e destagionalizzazione dei settori turistico e commerciale. “Il nostro obiettivo – ha spiegato – è rendere meno precario il mondo del lavoro attraverso la contrattazione collettiva. Dobbiamo ridurre, se non eliminare, il lavoro grigio e nero”.
Contrattazione e dignità – Tra i temi centrali anche una “nuova politica dei redditi” e la rivisitazione del part time involontario. Callegari sottolinea l’importanza di strumenti di primo e secondo livello per garantire tutele effettive a chi opera in settori segnati da alta flessibilità e bassa stabilità.
Contesto – Il nuovo corso della Uiltucs Liguria si apre in un contesto segnato da trasformazioni profonde. La crisi del commercio di prossimità sta svuotando interi quartieri, mentre nel turismo le assunzioni restano concentrate nei mesi estivi, penalizzando lavoratori e lavoratrici. “Il nostro impegno – ha concluso Callegari – è per chi ogni giorno apre negozi, presidia alberghi, lavora nei servizi di pulizia e vigilanza: vogliamo dare valore al loro lavoro con contratti veri e giusti”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il meglio di Benvenuti in Liguria: il cappon magro del Marco Polo con la food blogger Briano
17/06/2025
di Gilberto Volpara

Maturità 2025, prima prova domani in Liguria: occhio a cellulari e false tracce
17/06/2025
di red. tel

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina: domani alle 20.30 Telenord
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio

La suggestione dello chef stellato Visciola: "Foglio bianco del menù con solo i prodotti del giorno"
16/06/2025
di Gilberto Volpara

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione