Manarola, il presepe luminoso di Mario Andreoli si prepara a illuminare il Natale
di M.C.
Volontari al lavoro sulla Collina delle Tre Croci: accensione prevista l’8 dicembre per l’iconica natività visibile anche dal mare

Sulla Collina delle Tre Croci a Manarola si intensificano i preparativi per l’accensione del presepe luminoso ideato da Mario Andreoli. Con oltre 200 figure realizzate con materiali di recupero, l’opera unica, simbolo di tradizione e sostenibilità, tornerà a incantare l’8 dicembre.
Preparativi – I volontari dell’Associazione del Presepe di Mario Andreoli, con il supporto del Parco Nazionale delle Cinque Terre, del Comune di Riomaggiore e del CAI La Spezia, stanno lavorando senza sosta per posizionare le figure luminose sulle terrazze in pietra che caratterizzano la collina. Oltre 200 sagome vengono fissate con cura per ricreare la maestosa natività, visibile anche dal mare.
Materiali – Le figure sono realizzate con materiali poveri e di recupero, in pieno spirito sostenibile, eredità di Mario Andreoli. “Sono rimasto colpito dalla capacità di nobilitare materiali dismessi che trovano nuova vita in questo scenario unico”, ha commentato Lorenzo Viviani, presidente del Parco Cinque Terre.
Tradizione – Nato nel 1961 da un’idea di Mario Andreoli, il presepe è diventato negli anni un simbolo delle Cinque Terre. La sua realizzazione iniziò quando Mario illuminò le Tre Croci utilizzando la batteria di un’automobile per esaudire un desiderio del padre. Da allora, l’opera è cresciuta, diventando un evento atteso e amato, capace di unire passato, presente e futuro.
Impegno – I lavori preparatori includono lo sfalcio dell’area, la posa dei pali di sostegno e il trasporto delle figure sulle terrazze. L’opera richiede uno sforzo collettivo importante, portato avanti con passione dai volontari. Quest’anno, anche i manutentori dei sentieri del Parco hanno dato il loro contributo per mantenere viva questa tradizione.
Comunità – “Le Cinque Terre sono terre di fatica, ma anche di magia e creatività. Nel suo presepe Mario è riuscito a coniugare molteplici anime”, ha sottolineato Viviani. La comunità di Manarola continua a mantenere vivo lo spirito dell’opera, lavorando per garantire che il presepe rimanga un simbolo di identità locale e sostenibilità.
Accensione – L’accensione è prevista per l’8 dicembre e rappresenta un momento magico che segna l’inizio del periodo natalizio a Manarola. L’evento attira ogni anno visitatori e appassionati, regalando un’atmosfera unica in uno dei borghi più suggestivi delle Cinque Terre.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Zhao Lihong ospite d’onore al Festival Internazionale di Poesia di Genova
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni

“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: musica e memoria nel 220° anniversario della nascita
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Focus Cultura, la coppia Caprioglio-Tedeschi brilla a teatro con Plaza Suite
13/06/2025
di Anna Li Vigni