Maltempo Liguria: due sfollati a Genova, mareggiata a Santa Margherita
di Redazione
Black out sulla linea ferroviaria Genova - Ovada, danni agli esercizi commerciali a San Michele di Pagana

Le ultime ore di maltempo in Liguria hanno portato frane, smottamenti e una forte tempesta di fulmini. Neve sulle alture del savonese e dell'imperiese. A Genova, due persone sono state fatte sfollare dalla propria abitazione a causa di un muraglione pericolante reso instabile da una importante infiltrazione di acqua per l'abbondante pioggia. A Oregina, in via 5 Santi, la strada è bloccata a causa di una frana.
Chiusa la statale 13 a Creto per una frana. Numerosi smottamentisi registrano nella zona del Tigullio, dove si è verificata una forte mareggiata. Una tempesta di fulmini su Genova ha causato numerosi blackout: anche il faro della Lanterna è stato colpito ed è al buio da ieri sera alle 23. Disagi alla circolazione dei treni per un guasto agli impianti tra Campo Ligure e Mele sulla linea Genova-Ovada-Acqui Terme. Ieri sera due convogli sono rimasti bloccati sui binari per circa tre ore.
Tanta paura e danni dopo la mareggiata che si è abbattuta durante la notte sul Tigullio. A Santa Margherita Ligure le onde hanno scavalcato la diga foranea, ancora sotto osservazione per i danni patiti nella mareggiata dell'ottobre 2018 che divorò la strada per Portofino. La rottura di un pontile e di una colonnina dei servizi è il bilancio. Più pesante è la situazione creata dal mare a San Michele di Pagana, frazione di Rapallo, dove ghiaia e detriti hanno invaso strade e esercizi commerciali. Molti alberi sonostati abbattuti dal vento tra Sestri Levante e Castiglione Chiavarese. Forte mareggiata anche ad Arenzano.
Forti ritardi dovuti al maltempo sulla linea ferroviaria Genova-Ovada per la disconnessione della linea elettrica di Enel. A Campo ligure ripercussioni sugliimpianti di circolazione della linea tra Campoligure e Mele. Squadre tecniche ancora sul posto in intervento. Rfi ha avviato l'alimentazione con un proprio gruppo elettrogeno ma permangono ritardi fino a un'ora.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto