Maltempo in Liguria, Arpal: "Assistito a fenomeni temporaleschi di grande intensità, ma nel weekend torna il sole"
di Giorgia Fabiocchi
La forte pioggia è stata accompagnata da violente grandinate e vento forte, che hanno causato ingenti danni soprattutto nel Tigullio
Nel day after dell'ondata di maltempo che ha colpito la Liguria, si studiano e si analizzano i fenomeni temporaleschi delle scorse ore. Andrea Lazzara di Arpal ha spiegato a Telenord che cosa è accaduto ieri, giovedì 18 agosto ndr: "Abbiamo assistito a una fase instabile caratterizzata da uno spostamento abbastanza rapido delle celle temporalesche, che però erano davvero molto intense. La comulata sulle 24 ore massima non ha raggiunto i 70 mm, ma questi fenomeni sono stati accompagnati da grandine e vento forte, fenomeni che sono compresi nell'allerta gialla temporalesca con trombe marine molto violente".
Il weekend alle porte sarà all'insegna del sole? "Ancora uno strascico di instabilità si è registrato nella notte soprattutto nell'Imperiese, ma dal pomeriggio sono attese schiarite che andranno via via a migliorare con una rimonta dell'alta pressione, con bel tempo e temperature in aumento ma senza eccessi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria Pride 2025, otto carri per le vie del centro di Genova: il percorso
14/06/2025
di Filippo Serio

Il meglio di Benvenuti in Liguria: la simpatia della spazzina Irene in trasferta a Ceriana
14/06/2025
di Gilberto Volpara


Coop Liguria approva il bilancio 2024 e rilancia l’impegno per la parità di genere
13/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Rally della Lanterna, 59 equipaggi al via: Silvia Salis premierà i vincitori
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Il meglio di Benvenuti in Liguria: l'arte giapponese del gyotaku che esalta le acciughe di Lavagna
13/06/2025
di Gilberto Volpara