Maltempo: allerta gialla per temporali su centro e Levante in corso fino alle 6 di lunedì
di Stefano Rissetto
Lunedì 10 marzo, tra la notte e il primo mattino ci sarà ancora una alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su centro e Levante

Allerta gialla per temporali sul centro e Levante della Liguria (zone BCDE) a partire dalle 18 di oggi, domenica 9 marzo, fino alle 6 di domani, lunedì 10 marzo. Inizia oggi una settimana caratterizzata da passaggi perturbati anche sulla Liguria, causati da una depressione attualmente presente sulla penisola iberica e in movimento verso est. Un fronte perturbato ha attraversato la regione in modo piuttosto rapido, con la fase più intensa prevista durante la notte, e con effetti residui a Levante fino alla mattina di domani. Martedì un nuovo passaggio perturbato porterà altri temporali, che inizieranno dal ponente.
Il quadro - Oggi, domenica 9 marzo, la zona centrale della Liguria è stat particolarmente esposta a fenomeni intensi, con la possibilità di una convergenza tra lo scirocco a Levante e la tramontana a Ponente, favorendo temporali forti e piogge diffuse, accompagnate da raffiche di vento. Un fronte atlantico ha pprtato piogge in tutta la regione, con accumuli significativi ovunque, e punte elevate nelle zone BD. In serata, c'è una alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su BCDE. Oltre gli 800-1000 metri, in particolare sulla zona D occidentale al confine con il Piemonte, sono previste possibili spolverate nevose. Venti forti (50-60 km/h) da Nord-Est sui capi costieri esposti della zona A, e da Sud-Est su BC. Mare molto mosso ovunque.
L'evoluzione - Domani, lunedì 10 marzo, tra la notte e il primo mattino ci sarà ancora una alta probabilità di temporali forti e/o organizzati su BCDE. Successivamente, la pioggia diminuirà di intensità con precipitazioni deboli e sparse nella mattinata. Tuttavia, nel pomeriggio i fenomeni si intensificheranno nuovamente, con una bassa probabilità di temporali forti su ABD e possibili danni localizzati dovuti a piogge intense. Le accumulazioni più significative si prevedono su CE durante la notte e il primo mattino, e su A alla fine della giornata.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Crevari: come salvare l'ultimo negozio? Telenord apre il dibattito, la proposta di Giacobbe
25/03/2025
di Gilberto Volpara

Crevari e gli altri borghi con una bottega da salvare, Telenord sfida i candidati a fare sul serio
25/03/2025
di Matteo Cantile

Torna il sereno sulla Liguria, ma prima rovesci sparsi e nuvolosità
25/03/2025
di red. tel


Gelato Day, la Liguria lancia il gusto 'Hallelujah' in occasione del Giubileo 2025
24/03/2025
di Filippo Serio


Genova, nasce il centro di prossimità del progetto Start Tappe alla Berio
24/03/2025
di d.b.