“M4 Milano: 20 milioni di passeggeri in due anni per la linea Blu”
di Carlotta Nicoletti
La metropolitana M4 festeggia i due anni di attività con numeri in crescita: San Babila tra le stazioni più frequentate

In due anni di attività, la linea Blu M4 ha trasportato quasi 20 milioni di passeggeri, diventando un’infrastruttura cruciale per la mobilità milanese, come riporta Ferpress.
Un successo crescente
Incremento costante – La M4, inaugurata il 26 novembre 2022, ha registrato una crescita continua grazie ai suoi ampliamenti: il prolungamento fino a San Babila, operativo dal luglio 2023, e l’apertura completa fino a San Cristoforo, avvenuta nell’ottobre 2024.
Numeri attuali – Oggi la linea trasporta in media 117.000 passeggeri al giorno, con picchi che superano i 130.000. Un aumento del 160% rispetto al periodo precedente all’estensione fino a San Cristoforo, quando la media si attestava sui 46.000 viaggiatori quotidiani.
Le stazioni più frequentate
San Babila al vertice – Con oltre 24.000 passeggeri al giorno, San Babila è la stazione più utilizzata della linea. Seguono Sant’Ambrogio (12.000 passeggeri), Sforza Policlinico (8.000), Argonne (7.000) e Linate Aeroporto (6.000).
Un’opera strategica
Collegamenti rapidi – La M4 collega il centro di Milano al city airport di Linate in soli 12 minuti e attraversa la città da ovest a est in mezz’ora, rappresentando un’infrastruttura fondamentale per il trasporto pubblico e la sostenibilità urbana.
Conclusioni
Una Milano sempre più connessa – I dati confermano l’importanza della M4 per i cittadini e i turisti, consolidandone il ruolo di pilastro della mobilità cittadina.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris