Lupi in valle Scrivia : "Sono meno di quanti sembrano"
di Cristina Capacci
Daniela Segale (Presidente Parco Antola): "Non date da mangiare agli animali selvatici"
Video momentaneamente non disponibile.
Si pensa spesso che i lupi siano in espansione, non solo in Italia ma anche nella nostra Regione, ma in realtà - come affermato da Daniela Segale (Pres. Parco Antola) - sono animali con un ecosistema perfetto che vivono in branco di 5/6 esemplari e agiscono in un raggio di circa 150 km. "Non sono molti gli esemplari di cui stiamo parlano, spesso sono sempre gli stessi che gierano in cerca di cibo. Noi nel Parco dell'Antola li riusciamo a monitorare con delle telecamere nascoste in modo tale da studiare i loro movimenti ed interpretare i comportamenti".
I lupi inoltre non si avvicinano all'uomo ma alle prede, vista anche la presenza di animali selvatici in Vallescrivia e la Presidente del Parco Antola, ai nostri microfoni ha dato qualche consiglio agli allevatori della zona per arginare la predazione, ad esempio utilizzando recensioni elettrificate. Ma un consiglio sempre utile affinché i lupi non raggiungano i centri abitati è quello di non dar da mangiare agli animali selvatici perchè i lupi seguono il loro odore e quindi raggiungono le case.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
AnimaliCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel


Feste di Pasqua, a Genova scatta il Piano Sicurezza della Polizia di Stato
20/04/2025
di Filippo Serio - Davide Basola

Arcivescovo Tasca a Telenord: "Pasqua invita alla speranza, cerchiamo i germogli del bene"
20/04/2025
di Matteo Cantile

Villa Porticciolo riapre sul mare di Rapallo: gusto, storia e pizza gourmet a un passo dalle onde
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sarzana, scontro su viale XXV Aprile, muore un motociclista di 59 anni
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti