Londra, il concerto del Premio Paganini: a sorpresa arriva Re Carlo III d'Inghilterra
di Anna Li Vigni
Simon Zhu e il violino leggendario con la London Simphony Orchestra protagonisti di una indimenticabile serata

Un momento storico, a 44 anni da quel 16 ottobre 1980 in cui la Regina Elisabetta II e il Duca di Edimburgo, in visita ufficiale a Genova, vennero omaggiati dal celebre violinista genovese Renato De Barbieri, noto come il Paganini del '900, di uno speciale concerto con il Cannone. Proprio così a rendere ancor più straordinario il concerto del Premio Paganini con Simon Zhu e il Cannone, a fianco della LSO diretta da Antonio Pappano, è stata la presenza, tenuta riservatissima sino all'ultimo momento, del re d’Inghilterra Carlo III. "Siamo davvero molto lieti che il Re abbia onorato la città di Genova e il Premio Paganini con la Sua presenza, conferendo all'evento ancor maggior lustro ed eccezionalità", dichiara il vicesindaco di Genova.
"È stato un concerto indimenticabile. Grazie a Simon Zhu, ai musicisti della LSO e naturalmente ad Anthony Pappano che, nell'occasione, ha ricevuto il titolo di Paganini Ambassador", dichiara il presidente Giovanni Panebianco.
"Un giovane dal talento unico, il violino leggendario appartenuto al Re di tutti i violinisti e il Re d’Inghilterra in persona sono stati i protagonisti della magica serata di ieri. Sembra essere l’inizio di una fiaba di Oscar Wilde e invece si è trattato del Premio Paganini a Londra. La collaborazione con LSO e il Maestro Pappano non poteva che essere il viatico migliore per il lancio della 58^ edizione del Premio con Uto Ughi presidente di giuria", dichiara il direttore artistico Nicola Bruzzo.
.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni