Liquidità, moratoria fiscale e contributiva e sostegno: le proposte di Conftrasporto-Confcommercio
di Redazione
Il presidente Uggé: "Cali di fatturato anche del 90%"
Liquidità, moratoria fiscale e contributiva, ristori economici. Sono le azioni che Conftrasporto-Confcommercio chiede di mettere in campo per le imprese del trasporto, da quello su gomma a quello marittimo-portuale. Lo fa con una lettera inviata oggi al Governo, dove traccia la strada per scongiurare la débacle di un settore che in questo momento, sta garantendo l’arrivo a destinazione dei dispositivi medici e dei beni di prima necessità.
Tutto questo in un quadro che parla di un calo medio dei fatturati - per le sole imprese di autotrasporto – di oltre il 60%, con punte del 90%. "Con la chiusura dei cantieri e delle attività produttive, anche l’operatività delle imprese di autotrasporto si è drasticamente ridotta, e la percentuale di perdita stimata due settimane fa dal Cerved nel 30% è praticamente raddoppiata nel giro di soli 14 giorni" spiega il vicepresidente di Confcommercio e Conftrasporto Paolo Uggè.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Michele Budetta è il nuovo CEO di RINA Consulting, guiderà la crescita internazionale del gruppo
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Rixi risponde al Pd sulla nomina del porto, nessuna poltrona da spartire
12/04/2025
di M.C.

Paita sul nuovo presidente del porto: "Uomo competente, lavori in autonomia"
12/04/2025
di M.C.

Trump ridimensiona le tasse portuali per le navi cinesi dopo le proteste degli industriali
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fs apre una sede a Miami: obiettivo alta velocità negli Stati Uniti
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Giachino risponde a Federlogistica: “Intermodalità essenziale per il futuro della logistica italiana”
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti