Linea Condivisa: i dieci punti per le regionali 2020
di Cristina Capacci
Si tratta di proposte per l'ambiente allo scopo di costruire sostenibilità, lavorando per la natura.
Video momentaneamente non disponibile.
"Da tempo vediamo Toti e la sua maggioranza inseguire le tematiche ambientali, piu' per moda che per vera convinzione. Infatti non sono mai andati oltre la retorica. Nessuna vera azione preventiva, nessun disegno programmatico, nessun atto legislativo che si ponga davvero a salvaguardia del patrimonio naturale ligure. " Queste le parole del capogruppo Gianni Pastorino, del consigliere Francesco Battistini e la referente del gruppo ambientale Rossella D'Acqui, che questa mattina hanno presentato gli obbiettivi programmatici per l'ambiente di Linea Condivisa.
Si tratta di dieci proposte per le regionali 2020 che hanno lo scopo di lavorare per la natura e assicurare alle prossime generazioni una qualità della vita migliore. Tra i punti trattati: la messa in sicurezza del territorio, prevedendo norme specifiche sull'erosione del suolo, l'attivazione dei piani di bacini e la creazione di piani di emergenza conosciuti e condivisi; il potenziamento della rete dei parchi; il sostegno delle aree dell' entroterra e il contrasto assoluto alle eco-mafie. "Bisogna guardare al lungo periodo e promuovere la prevenzione, anzichè intervenire a disastro avvenuto", hanno spiegato Pastorino, Battistini e D'Acqui.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Silvia Salis visita Ansaldo Energia: "Aziende come questa vanno difese e aiutate"
12/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Tre interventi possibili per migliorare la qualità ambientale in città secondo Silvia Salis
11/04/2025
di Emilie Lara Mougenot