Liguria, vicepresidente Piana: "Interventi strategici anche per l’agricoltura grazie agli oltre 33 milioni dal Mit per infrastrutture idriche"
di steris
Lega Comune Genova: "Grazie all’impegno del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e del Viceministro Edoardo Rixi"

“Un sistema idrico efficiente e moderno è essenziale non solo per i cittadini e le imprese, ma anche per il comparto agricolo e zootecnico della Liguria. Grazie all’impegno del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e del Viceministro Edoardo Rixi, con il finanziamento di oltre 33 milioni di euro previsto dal Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico (PNIISSI), si compie un passo fondamentale per garantire maggiore sicurezza e stabilità nella gestione delle risorse idriche". Così in una nota Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria con delega all’Agricoltura.
"Le opere previste, tra cui l’interconnessione dei pozzi lungo il fiume Magra da Follo a Castelnuovo di Magra con Acam Acque, l’ottimizzazione dell’adduzione e della distribuzione idrica tra il Golfo del Tigullio e la Val Fontanabuona con Ireti S.p.A., e la sostituzione e razionalizzazione delle grandi adduttrici idriche nell’area genovese, avranno ricadute positive anche per il settore agricolo, che potrà contare su una maggiore efficienza della rete e una migliore gestione dell’acqua, risorsa indispensabile per le nostre produzioni. L’acqua è un bene primario e disporre di infrastrutture adeguate è essenziale per sostenere le attività agricole, prevenire sprechi e garantire un approvvigionamento stabile anche nei periodi critici, riducendo i rischi legati alla siccità e ai cambiamenti climatici. Questo investimento - conclude Piana - dimostra ancora una volta un’attenzione concreta verso le necessità del territorio e delle sue eccellenze produttive”.
Nota gruppo Lega in Comune di Genova - “Grazie all’impegno del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e del Viceministro Edoardo Rixi, che stanno portando avanti una visione strategica per la Liguria e per Genova, potremo contare su oltre 33 milioni di euro per interventi strategici nel settore idrico, fondamentali per migliorare la gestione e la sicurezza dell’approvvigionamento idrico sul nostro territorio". Così in una nota il gruppo Lega in comune a Genova.
"Il Piano Nazionale di Interventi Infrastrutturali e per la Sicurezza nel Settore Idrico (PNIISSI) finanzierà infatti - prosegue la nota - tre progetti cruciali per la nostra regione. L’interconnessione dei pozzi lungo il fiume Magra da Follo a Castelnuovo di Magra (sponda sinistra) con Acam Acque, l’ottimizzazione dell’adduzione e della distribuzione idrica tra il Golfo del Tigullio e la Val Fontanabuona con Ireti S.p.A. e sempre Ireti si occuperà della sostituzione e razionalizzazione delle grandi adduttrici idriche in ambito genovese. Questi interventi rafforzano le infrastrutture idriche della Liguria, migliorano l’efficienza della rete e garantiscono maggiore sicurezza nella gestione delle risorse idriche, riducendo il rischio di sprechi e carenze".
"Un risultato concreto, frutto del lavoro della Lega al Governo e di un’attenzione costante alle esigenze del nostro territorio a beneficio di cittadini, imprese e del sistema produttivo. Un focus particolare riguarda l’area genovese, dove le opere previste miglioreranno sensibilmente l’efficienza della rete di distribuzione idrica, un intervento strategico per Genova, una città che deve affrontare importanti sfide infrastrutturali e che, grazie a questi investimenti, potrà contare - conclude la nota - su un sistema idrico più moderno ed efficiente”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Portofino guida la crescita di immobili di lusso in Italia
30/03/2025
di Redazione


Genova, in arrivo la prima edizione del Circular Value Forum
28/03/2025
di d.b.

Erg cresce in Germania: vinte tre aste per parchi eolici
28/03/2025
di steris