Liguria, una giornata tra nuvole e pioggia: il tempo peggiora dal Centro verso Ponente

di red. tel

1 min, 32 sec

Instabilità diffusa già dal mattino con piogge e temporali in arrivo dall’interno, venti forti sui rilievi e mare molto mosso

Il primo mercoledì di giugno si apre all’insegna dell’instabilità su gran parte della Liguria, con una giornata segnata da cieli coperti, piogge intermittenti e un graduale peggioramento delle condizioni meteo dal Centro verso Ponente. Le precipitazioni, inizialmente sparse, si intensificheranno nel corso della giornata soprattutto sulle aree interne.

Nuvolosità diffusa – Sin dalle prime ore del mattino, nubi compatte e persistenti copriranno il Centro e il Ponente della regione. Il Levante, pur mantenendo un cielo grigio, risulterà meno colpito nella prima parte della giornata, con fenomeni meno marcati e solo nuvolosità estesa.

Rovesci e temporali – Piogge sparse e locali rovesci interesseranno principalmente i rilievi centro-occidentali, dove non si escludono temporali di moderata intensità. Nelle ore centrali e nel pomeriggio l’instabilità si estenderà su tutto il territorio, con possibili deboli piogge anche in prossimità dei rilievi costieri del Centro.

Temperature – Le minime si manterranno pressoché stazionarie rispetto ai giorni precedenti, con qualche variazione locale. Le massime, invece, subiranno un lieve calo, influenzate dalla copertura nuvolosa persistente e dalla minore insolazione.

Umidità elevata – I valori igrometrici si attesteranno su livelli medio-alti per l’intera giornata, contribuendo a una sensazione di afa soprattutto nelle ore centrali, nonostante le temperature contenute.

Venti in rinforzo – I venti soffieranno moderati da Sud-Est sul Centro-Levante, con raffiche più forti attese sui rilievi e lungo i capi costieri. Sull’estremo Ponente, la ventilazione inizialmente settentrionale ruoterà nel pomeriggio a Sud-Ovest, attenuandosi progressivamente.

Moto ondoso – Il mare sarà molto mosso su tutta la regione durante le prime ore del mattino, con un graduale miglioramento nel pomeriggio, quando il moto ondoso scenderà a mosso. Le condizioni restano comunque da monitorare per chi ha in programma attività nautiche o balneari.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.