Liguria, strategia Alpina: la regione spinge per una svolta politica nella governance EUSALP
di Carlotta Nicoletti
Piana: “Superare la tecnocrazia e puntare su obiettivi concreti, condivisi e misurabili per rilanciare le aree montane”

Un nuovo corso per la Strategia Alpina EUSALP. Regione Liguria, attraverso il consigliere delegato Alessio Piana, ha chiesto un deciso cambio di passo durante il tavolo politico-istituzionale tra le Regioni italiane dell’arco alpino, tenutosi a Milano su iniziativa della Lombardia.
Rilancio necessario – “Serve una svolta politica per rendere EUSALP davvero efficace. Basta con la sola tecnica: è il momento di missioni concrete, sostenute da una volontà politica chiara”, ha dichiarato Piana, chiedendo una maggiore concretezza nelle azioni per il rilancio delle aree alpine.
Temi prioritari – Il confronto ha evidenziato alcune priorità comuni: lotta allo spopolamento, sviluppo economico sostenibile, transizione energetica e miglioramento della qualità della vita nei territori montani. La discussione ha incluso anche la necessità di rafforzare la governance multilivello e di ottimizzare l’uso dei fondi europei attraverso programmi come Interreg e Spazio Alpino.
Certificazione alpina – Tra le proposte emerse, l’idea di creare un sistema di certificazione per le aree alpine, con l’obiettivo di facilitare l’accesso a incentivi economici e semplificazioni amministrative. Un meccanismo utile per attrarre investimenti e preservare il tessuto sociale e imprenditoriale montano.
Visione condivisa – “La Liguria è pronta a contribuire alla definizione di un Manifesto politico per EUSALP – ha concluso Piana –. Solo unendo le forze potremo trasformare la Strategia Alpina in uno strumento efficace, rispondente ai reali bisogni delle comunità locali”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Confcommercio Liguria, Alessandro Cavo nuovo presidente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Istituto Italiano di Tecnologia si espande in Valle d'Aosta
20/06/2025
di steris

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale
18/06/2025
di Stefano Rissetto