Liguria, rigenerazione urbana: riqualificati due nuovi spazi a Ceriana e Bajardo grazie ai fondi regionali

di Carlotta Nicoletti

1 min, 3 sec

Scajola: "Un progetto per ogni Comune"

Due interventi di rigenerazione urbana sono stati inaugurati oggi nei Comuni di Ceriana e Bajardo. A tagliare il nastro, l’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola, che ha sottolineato l’impegno della Regione Liguria nel rilancio dell’entroterra attraverso opere concrete: "Restituiamo ai cittadini spazi centrali rinnovati e più fruibili".

Ceriana – Nel borgo della Valle Armea, i lavori hanno riguardato piazza San Rocco, ora dotata di nuova pavimentazione e illuminazione. Un intervento da 200mila euro, di cui 180mila finanziati dalla Regione. "Questo spazio recuperato è un vanto per Ceriana e simbolo di buona amministrazione", ha commentato il sindaco Maurizio Caviglia.

Bajardo – A pochi chilometri, il Comune di Bajardo ha visto il rifacimento di via San Salvatore, una delle arterie principali del paese. L’opera, costata 180mila euro (di cui 162mila regionali), ha comportato anche il rinnovamento completo dei sottoservizi. “Un esempio concreto dell’attenzione della Regione verso i piccoli Comuni”, ha dichiarato il sindaco Remo Moraglia.

Entroterra al centro – Secondo l’assessore Scajola, “nella provincia di Imperia sono già 64 gli interventi finanziati dal 2021, per un investimento complessivo di circa 18 milioni di euro. L’obiettivo è arrivare ad almeno un progetto in ogni Comune”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

Galleria