Liguria preziosa, Piana: “La gestione virtuosa delle aree verdi”
di Antonella Ginocchio
L’assessore regionale a Parchi ed entroterra a Fuori Rotta: “Si destinano risorse per progetti e fatti concreti, non per coprire le spese fisse"
Si chiama “Liguria preziosa” il progetto della Regione che coinvolge i parchi, e spiegato nel dettaglio dall’assessore all’entroterra e vicepresidente della giunta regionale, Alessandro Piana, durante la puntata di Fuori Rotta, in onda questa sera alle 20,30: “E’ un’iniziativa che riguarda la gestione virtuosa delle aree verdi e che destina risorse per i parchi, non per coprire le spese fisse, ma per progetti e fatti concreti”.
Ad esempio – ha spiegato Piana – si può pensare alla cartellonistica, da tradurre in una app. Siglato, tra l’altro, il comodato d’uso tra parco Antola e Cai Liguria per la gestone del rifugio per dieci anni, “Con la speranza – ha detto Piana - che il Cai possa fare da catalizzatore per la gestione dei flussi turistici, prevedendo anche la fornitura di servizi come formazione e l’informazione turistica”
Un nuovo modo dunque di vivere le aree protette e i parchi naturali attraverso una panoramica che va dalla Via Marenca, itinerario storico nelle Alpi Liguri, al territorio del Parco di Montemarcello Magra Vara. Una scoperta storica, culturale, naturalistica, che si dispiega lungo il finalese "paradiso dell'outdoor", la Via Geoalpina che giunge al mare attraverso il Parco del Beigua, il canyon della Var Gargassa, il Parco dell'Antola con la montagna dei genovesi, il Parco di Portofino, icona della "dolce vita", la Val Fontanabuona, fino alle Cinque Terre, Portovenere e l'Isola Palmaria. Tra le nuove sinergie operative è stato firmato il comodato d'uso decennale tra il Cai Liguria e il Parco dell'Antola a presidio continuo della zona, come perno di catalizzazione e gestione dei flussi turistici e come organismo rivolto all'erogazione di servizi anche nell'ambito della formazione e informazione naturalistica, sempre più importante vista la quota crescente di neofiti che si accingono alle bellezze naturalistiche della Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Dietro le quinte di Euroflora 2025: 154 giardini e un percorso di 4 km tra natura e design
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: allerta gialla temporali su centro e ponente da mezzanotte alle 15 di giovedì
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti