Liguria, prevista neve sopra i 300 metri, burrasca e calo delle temperature
di Redazione
1 min
Dicembre si apre all'insegna del freddo, i primi fiocchi previsti in nottata. Ecco cosa ci attende nei prossimi giorni
L'inizio di dicembre potrebbe portare la neve sulla Liguria. Da domani è previsto l'arrivo di correnti artiche che porteranno un peggioramento del meteo. Arpal ha emanato un avviso per per venti di burrasca e nevicate nell’interno della regione.
Per la giornata di domani, martedì 1 dicembre, tra il pomeriggio e la sera generale peggioramento con precipitazioni diffuse, più insistenti nella notte specie su genovesato ed entroterra di Savona, con quantità localmente significative. In nottata neve debole a quote collinari nel savonese, spolverate nelle valli del genovesato e del levante ligure. Quota neve in calo fino a 300-400 metri durante la notte. Venti settentrionali in rapido rinforzo dalla sera fino a burrasca su Genova e il Ponente della Liguria, con raffiche localmente fino a 80/90 km/h.
Dopodomani, mercoledì 2 dicembre, nella prima parte della giornata neve debole fino a bassa quota nell'entroterra di Genova, fino a moderata nell'entropterra di Savona, debole fino a quote collinari nell'entroterra di Imperia e Spezia. Dal pomeriggio attenuazione dei fenomeni con graduale miglioramento in serata. Venti settentrionali di burrasca. Sensibile calo termico con disagio fisiologico per freddo anche lungo la costa. Mare localmente agitato al largo, stirato sottocosta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti