Liguria, peste suina: nelle zone rosse nuova cartellonistica con codice di comportamento
di Redazione
I comuni della Valle Stura e Orba (Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto) stanno posizionando in questi giorni la cartellonistica nei punti nodali

Regione Liguria e i Comuni del territorio continuano a svolgere in sinergia attività di
contenimento e prevenzione sulla diffusione della Peste Suina Africana (Psa), rafforzando la campagna di comunicazione rivolta ai cittadini, in particolare escursionisti, cacciatori, trasportatori e tutti i fruitori dei sentieri percorribili e delle strade rurali, come richiesto anche dalla ordinanza del 28 giugno 2022 del commissario straordinario Angelo Ferrari.
I comuni della Valle Stura e Orba (Masone, Campo Ligure, Rossiglione e Tiglieto) stanno posizionando in questi giorni la cartellonistica nei punti nodali delle strade interne interessate dalla pandemia. "A integrazione della campagna di informazione portata avanti fin dai primi giorni dalla Regione Liguria - spiega il sindaco di Campo Ligure Giovanni Oliveri - i Comuni si sono resi disponibili a intervenire con diverse attività, tra cui la realizzazione e la posa di adeguati segnali informativi all'inizio delle principali strade rurali presenti sul territorio. Segnaletica indispensabile in questo periodo di apertura della stagione maggiormente frequentata da turisti e amanti dell'outdoor".
La segnaletica in italiano e in inglese fornisce le nozioni essenziali sulla peste suina africana e il codice di comportamento con le opportune misure di biosicurezza
da adottare. "In più - aggiunge il vice presidente della Regione Liguria con delega all'Agricoltura Alessandro Piana - si ricorda di contattare immediatamente il Servizio veterinario dell'ASL competente sul territorio o il numero verde gratuito della
Regione 800 445445, di percorrere esclusivamente i sentieri segnati, tenere al guinzaglio gli amici a 4 zampe, non portare con sé carne, insaccati, derivati di cinghiale o di suino e di smaltire i rifiuti solo in contenitori chiusi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione