Caso Toti, ecco le decisioni del tribunale per Moncada, Vianello, Amico e Rossi

di Redazione Cronaca

1 min, 28 sec

Accordi con la procura per i quattro imputati: pene sospese, risarcimenti e lavori socialmente utili

Caso Toti, ecco le decisioni del tribunale per Moncada, Vianello, Amico e Rossi

Si definiscono i primi esiti processuali dell’indagine per corruzione che a maggio 2024 aveva sconvolto la Liguria e portato ai domiciliari l’allora governatore Giovanni Toti. Il giudice Alberto Lippini ha ratificato patteggiamenti e richieste di messa alla prova per quattro imputati coinvolti.

Patteggiamenti - L’ex presidente dell’Ente Bacini Mauro Vianello ha concordato una pena di un anno e quattro mesi con i pubblici ministeri Federico Manotti e Luca Monteverde. Vianello restituirà circa 20mila euro. L’accusa iniziale di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio è stata riqualificata in corruzione per l’esercizio della funzione. La pena è sospesa.

Risarcimenti - L’imprenditore nautico Luigi Alberto Amico ha patteggiato un anno e due mesi, con pena sospesa, e ha accettato di versare un risarcimento di 100mila euro alla Regione per il danno di immagine, oltre alla restituzione di circa 90mila euro.

Pena pecuniaria - Francesco Moncada, ex membro del consiglio di amministrazione di Esselunga, ha concordato una condanna a un anno convertita in pena pecuniaria da 200mila euro. A ciò si aggiungono la restituzione di 10mila euro e un risarcimento di 50mila euro alla Regione.

Lavori socialmente utili - L’editore di Primocanale (Senatore della XVII legislatura e membro della Commissione Trasporti) Maurizio Rossi, ha richiesto la messa alla prova. Presterà 386 ore di lavori di pubblica utilità presso la comunità di Sant’Egidio e verserà 20mila euro in beneficenza a una onlus. Rossi è accusato di finanziamento illecito ai partiti, legato a spot elettorali pagati da Esselunga. Secondo l’accusa, Moncada avrebbe finanziato 5.560 passaggi pubblicitari a favore di Giovanni Toti e del sindaco Marco Bucci sul maxischermo installato sulla sommità del grattacielo Piacentini

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.