Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
di red. tel
Dopo il passaggio del minimo barico migliora il tempo, con piovaschi sparsi e mare ancora mosso soprattutto sul Levante

Sulla Liguria si profila un temporaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche, favorito dall’allontanamento del minimo di bassa pressione che nei giorni scorsi ha causato instabilità diffusa. La situazione resta tuttavia variabile, con fenomeni residui e un progressivo incremento delle temperature massime.
Schiarite mattutine – Le prime ore della giornata saranno caratterizzate da residui fenomeni sul Levante ligure, mentre su Centro e Ponente si attendono ampie schiarite già nel corso della mattinata.
Addensamenti pomeridiani – Nelle ore centrali, la maggiore instabilità si concentrerà sui rilievi interni, dove non si escludono brevi piovaschi sparsi a carattere intermittente. La situazione tenderà comunque a mantenersi più stabile rispetto ai giorni precedenti.
Velature serali – In serata si prevede l’arrivo di velature alte e sottili su gran parte della regione. Locali addensamenti di nubi basse potrebbero interessare nuovamente il settore centrale e il Ponente, specie nelle aree costiere.
Temperature in risalita – Le minime registreranno una diminuzione generalizzata, specie nelle zone interne, mentre le massime saranno in aumento, con valori più miti grazie al soleggiamento parziale e alla rotazione dei venti.
Umidità persistente – L’umidità si manterrà su valori medio-alti per tutta la giornata, contribuendo a una percezione atmosferica ancora piuttosto umida, nonostante le fasi di miglioramento.
Venti in rotazione – Al mattino i venti saranno deboli o moderati, prevalentemente meridionali su Levante e zone interne. Dalle ore centrali si assisterà a una generale rotazione dai quadranti meridionali, con isolati rinforzi soprattutto lungo la costa.
Moto ondoso in calo – Il mare sarà molto mosso, localmente agitato sul Levante dove, nelle prime ore, persisteranno residue mareggiate. Dal pomeriggio è attesa una graduale scaduta a partire dal Ponente, con condizioni marine in miglioramento entro sera.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Aeroporto di Genova, approvato il bilancio 2024: utile netto positivo traffico passeggeri in forte crescita
05/05/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, turismo: cresce più della regione nel 2024 +1% di arrivi e presenza sul 2023
05/05/2025
di Carlotta Nicoletti

Maltempo, ancora temporali sulla Liguria: allerta gialla prolungata su Centro e Levante
05/05/2025
di Filippo Serio

Genova, entra in funzione il primo dei 112 nuovi filobus elettrici dei 4 Assi di Forza
05/05/2025
di Riccardo Olivieri