Liguria Digitale approva il bilancio 2024, utile in crescita e nessun debito bancario

di M.C.

1 min, 51 sec

Confermata la solidità economica dell’azienda ICT regionale, che distribuirà 1,4 milioni di euro ai soci e continua a investire sul futuro

Liguria Digitale approva il bilancio 2024, utile in crescita e nessun debito bancario

L’Assemblea dei Soci di Liguria Digitale ha approvato il bilancio relativo all’esercizio 2024, confermando una traiettoria di crescita continua e una gestione finanziaria improntata alla solidità. L’azienda ICT della Regione Liguria ha registrato un valore della produzione pari a circa 95 milioni di euro, con un incremento del 4% rispetto al 2023, e un utile netto di 1,4 milioni di euro interamente distribuito ai soci.

Produzione industriale – Il valore della produzione industriale, escludendo le forniture a rimborso, ha raggiunto i 78,4 milioni di euro, segnando un aumento del 3,3% rispetto all’anno precedente. Il patrimonio netto dell’azienda si attesta attorno ai 20,5 milioni di euro, mantenendo anche per il 2024 l’assenza di indebitamento bancario.

Personale – Liguria Digitale ha incrementato l’organico, passando da 563 a 581 dipendenti. Il 45% del personale è composto da donne e circa il 23% da under 35, segno di una particolare attenzione alla sostenibilità anche sotto il profilo occupazionale.

Investimenti – L’azienda ha realizzato investimenti per un totale di 6,3 milioni di euro. Di questi, 5,2 milioni sono stati destinati al completamento della terza fase del piano strategico infrastrutturale digitale, mentre 1,1 milioni sono stati impiegati per l’acquisto di attrezzature e licenze software.

Dichiarazioni istituzionali – “Liguria Digitale si conferma un modello di efficienza e innovazione, capace di crescere senza indebitamento e con risultati concreti per il territorio”, ha dichiarato il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, sottolineando l’importanza di Genova come possibile capitale nazionale dei dati e snodo strategico per lo sviluppo delle infrastrutture digitali.

Bilancio virtuoso – “Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, che migliorano ulteriormente i dati positivi del 2023”, ha affermato Pier Paolo Greco, amministratore unico di Liguria Digitale. “La nostra è una realtà ormai riconosciuta a livello nazionale nel settore delle in-house, come dimostrano anche i riconoscimenti ricevuti da istituti indipendenti”.

Trend di crescita – Il direttore generale Enrico Castanini ha ricordato come dal 2018 il valore della produzione sia più che raddoppiato, passando da 46 a 95 milioni di euro. “Abbiamo consolidato una struttura solida e produttiva, in grado di generare utili significativi che tornano ai soci. Quest’anno distribuiamo 1,4 milioni, che si aggiungono ai 2 milioni dell’anno scorso”.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.