Liguria, dehors ampliati su demanio marittimo: proroga fino al 2026
di Simone Galdi
La Regione approva un rinnovo biennale per sostenere bar e ristoranti: spazi estesi e nuova linfa al turismo e all’economia
La Regione Liguria ha approvato una proroga che permette ai Comuni costieri di ampliare i dehors di bar e ristoranti in aree demaniali marittime fino al 31 dicembre 2026. La misura, proposta dall’assessore al Demanio Marco Scajola, punta a sostenere le attività turistiche e commerciali, favorendo lo sviluppo economico e l’occupazione.
Una misura strategica – “L’eccellenza delle attività turistiche e ricettive ha reso la Liguria una delle mete preferite d’Italia”, ha dichiarato il presidente della Regione Marco Bucci. “È nostro dovere sostenere gli imprenditori, offrendo strumenti che migliorino l’attrattività del territorio e potenzino l’offerta commerciale”.
Un provvedimento efficace – L’assessore Marco Scajola ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “La proroga, per la prima volta biennale, è una risposta concreta alle richieste del territorio. Negli anni precedenti, questa misura si è dimostrata un sostegno fondamentale per le attività. Con questo rinnovo, vogliamo dare stabilità e opportunità ai Comuni e agli imprenditori che operano sul demanio marittimo”.
Impatto positivo – L’estensione degli spazi consentirà ai gestori di bar e ristoranti di migliorare la qualità del servizio, creando un valore aggiunto per l’offerta turistica e favorendo al contempo occupazione e crescita economica. Con questa proroga, la Regione Liguria conferma il suo impegno nel supportare il settore turistico-commerciale, pilastro dell’economia regionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Liguria, Bucci alla Conferenza delle Regioni: “Temi decisivi per il futuro”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Genova, ritorno scoiattoli ai Parchi di Nervi, Bogliolo: "Al lavoro per riportare a 'casa' gli animaletti"
23/01/2025
di Stefano Rissetto
Ricerca, Simonluca Piazza racconta a Telenord il futuro della microscopia ottica a super risoluzione
23/01/2025
di Emilie Lara Mougenot
Giorno della Memoria, seduta solenne in Consiglio regionale. Balleari: "Antisemitismo è tornato alla ribalta"
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti