Liguria da bere: Amaro Fabbrizii trionfa a Londra ai World Drinks Awards 2024, 'tripletta' dopo Camatti e Basanotto
di Redazione
A rappresentare l'azienda alla cerimonia londinese è stato Fabrizio Fugazzi, uno dei soci fondatori, accompagnato dalla moglie Serena Torre

L’Amaro Fabbrizii ha conquistato il primo posto nella categoria World’s Best Bitters ai World Drinks Awards 2024, una delle competizioni più prestigiose nel panorama internazionale dei liquori. A rappresentare il Liquorificio Fabbrizii durante la cerimonia londinese è stato Fabrizio Fugazzi, uno dei soci fondatori, accompagnato dalla moglie Serena Torre, che cura la comunicazione e la presenza sui social del brand (nella foto, i due).
Quella dell’Amaro Fabbrizii è una storia di riscoperta e passione: il liquore nasce nel 2021 grazie al ritrovamento di un’antica ricetta, già premiata all’Esposizione di Genova del 1906. In pochi anni, il progetto ha saputo evolversi unendo tradizione e innovazione, fino a ottenere un riconoscimento che lo consacra a livello mondiale. Non è un caso che si tratti della terza vittoria ligure consecutiva: nel 2022 fu premiato l’Amaro Camatti nella stessa categoria, mentre nel 2023 toccò al Basanotto nella sezione digestivi.
I World Drinks Awards, attivi dal 2013, si caratterizzano per una selezione rigorosa affidata a una giuria internazionale che valuta i prodotti attraverso degustazioni anonime. Un metodo imparziale che dà ulteriore valore ai premi assegnati.
Il trionfo dell’Amaro Fabbrizii non è stato isolato. Il Liquorificio Fabbrizii ha ottenuto complessivamente cinque medaglie in diverse categorie. La versione Riserva dell’Amaro ha conquistato l’oro nella categoria World’s Best Bitters, grazie a una combinazione di “note di sherry, legno di ciliegio e un palato vivace e nocciolato”, con un finale definito “equilibrato e secco”, qualità che secondo i giudici invogliano al sorso successivo.
Anche la versione classica dell’Amaro Fabbrizii ha brillato, ricevendo due medaglie d’argento. Nella categoria Bitters è stata apprezzata per i suoi aromi di sherry, uvetta e caramello con un finale erbaceo, mentre nella categoria Digestivi ha colpito per il profilo morbido e avvolgente, con richiami di caffè, toffee ed erbe, bilanciato da un retrogusto persistente e armonico.
L’Aperitivo Fabbrizii si è distinto nella categoria World’s Best Aperitifs, guadagnando l’argento grazie al suo aroma delicato di rosmarino, un aspetto chiaro e mielato, e un gusto leggermente dolce e erbaceo, perfetto per uno spritz dal tocco raffinato.
Infine, anche il Gin Rusagni ha ricevuto una medaglia d’argento nella categoria Compound Gin. Realizzato con botaniche liguri e un processo artigianale, è stato descritto come un gin dal sapore caldo e inconfondibile, capace di evocare l’essenza delle montagne della Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il meglio di Benvenuti in Liguria: il cappon magro del Marco Polo con la food blogger Briano
17/06/2025
di Gilberto Volpara

Maturità 2025, prima prova domani in Liguria: occhio a cellulari e false tracce
17/06/2025
di red. tel

Benvenuti in Liguria al Festival della Mucca Cabannina: domani alle 20.30 Telenord
17/06/2025
di Gilberto Volpara


Carceri, entro il 2027 nascerà un nuovo provveditorato dedicato alla Liguria
16/06/2025
di Filippo Serio

La suggestione dello chef stellato Visciola: "Foglio bianco del menù con solo i prodotti del giorno"
16/06/2025
di Gilberto Volpara

Genova, processione delle Società operaie cattoliche alla Madonna della Guardia
15/06/2025
di Redazione