Liguria, crolla il numero di agricoltori e di aziende del settore: dati preoccupanti
di Redazione
Classificata al secondo posto in Italia per l'elevata perdita

In Liguria diminuiscono gli agricoltori, si colloca al secondo posto in Italia per la più alta percentuale di aziende del settore scomparse, dopo il Molise. I dati che indicano questo problema sono quelli dell'Osservatorio Inps che fotografano una situazione allarmante, nel 2022 i lavoratori agricoli autonomi erano 7.971 e un anno dopo sono scesi di 200 unità.
Il Nord è la parte dove si concentrano maggiormente i lavoratori agricoli autonomi, parliamo del 50,3%, soprattutto nel Nord Est, poi segue il Nord Ovest, Sud, Centro e Isole. La regione con il maggior numero di lavoratori agricoli autonomi è il Piemonte, con 45.807 unità, segue poi il Veneto, Lombardia e l'Emilia-Romagna. Il problema fondamentale è l'età dei lavoratori, il 49,3% sono over 55 anni, sono pochi i giovani che si dedicano a questo settore e automaticamente c'è poca crescita. Il numero di aziende agricole autonome è passato dalle 352.625 dell'anno 2021 a 350.331 nel 2022, con una lieve diminuzione del -0,7%.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Dietro le quinte di Euroflora 2025: 154 giardini e un percorso di 4 km tra natura e design
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: allerta gialla temporali su centro e ponente da mezzanotte alle 15 di giovedì
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti