Liguria, 18 progetti innovativi per rafforzare la filiera industriale con Europa 2027
di Carlotta Nicoletti
Presentati i progetti finanziati dal programma UE. Obiettivo: creare una rete tra PMI e grandi gruppi come Leonardo, Fincantieri e Hitachi.
Sono diciotto i progetti selezionati in Liguria nell’ambito del programma europeo Europa 2027 e presentati oggi nell’ambito del polo SOSIA, dedicato ad automazione e sicurezza. I progetti, in fase di sviluppo, dovranno essere completati entro la fine del 2025 e puntano a consolidare la collaborazione tra piccole-medie imprese e grandi player industriali presenti sul territorio.
Contesto europeo – L’incontro, il secondo con una rappresentanza della Direzione Generale della Politica Regionale della Commissione UE (DG Regio), è stato l’occasione per monitorare lo stato di avanzamento dei progetti avviati in Liguria con i fondi europei. Presente anche un funzionario proveniente da Bruxelles per valutare in loco l’impatto degli investimenti.
Obiettivi – I progetti sono stati selezionati per il loro valore strategico e la capacità di generare innovazione nei settori dell’automazione e della sicurezza. “Devono consentire alle nostre piccole e medie imprese di formare una catena di valore per i grandi gruppi che operano sul territorio”, ha dichiarato Remo Pertica, presidente Siit.
Sinergie industriali – Tra i grandi gruppi coinvolti figurano Leonardo, Fincantieri, Hitachi ed Engineering. L’idea è evitare che queste aziende si rivolgano a fornitori esterni, anche internazionali, puntando invece su una filiera locale solida e competitiva.
Prospettive – “La validità dei progetti è una carta fondamentale per trattenere il valore industriale in Liguria e far crescere il nostro ecosistema produttivo”, è stato sottolineato.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti