Libri, "Una vita per niente banale": il Novecento vissuto da Filippo
di Anna Li Vigni
Un'esistenza tra passioni e sogni: un uomo che a ottant’anni ancora aspetta nuove avventure sulla spiaggia assolata dell’amata Boccadasse
Ci sono vite normali, che in fondo si somigliano, e vite un po’ speciali come quella di Filippo, il cui vero nome è Francesco Silvio Bozzini: è lui che salva quella dei suoi prima ancora di nascere, perché rallenta la corsa di sua madre incinta e di tutta la famiglia verso un rifugio centrato in pieno da una bomba, e vede la luce sotto il tiro dei fucili tedeschi. Che a seguito delle vicende legate agli scontri politici del 1960 a Genova si rifugia a Parigi, e lì conosce l’impareggiabile Mariù.
"Ligure di mare", Filippo mette al mondo una figlia e resta fedele ai doveri di padre anche quando le donne, la passione o i sentimenti vorrebbero distrarlo. La storia di un uomo padrone del proprio destino, che a ottant’anni ancora aspetta nuove avventure sulla spiaggia assolata dell’amata Boccadasse.
Fransibo (pseudonimo) ha vissuto in pieno il Novecento: giovane ribelle, attivista politico, calciatore professionista, inventore, imprenditore, ha sempre amato le donne, la sua Genova e la Liguria, e ha una gran voglia di raccontare. Francesco Silvio Bozzini
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Zhao Lihong ospite d’onore al Festival Internazionale di Poesia di Genova
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni

“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: musica e memoria nel 220° anniversario della nascita
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Focus Cultura, la coppia Caprioglio-Tedeschi brilla a teatro con Plaza Suite
13/06/2025
di Anna Li Vigni