Leone XIV ha un antenato sanremese: la scoperta nei registri parrocchiali
di R.S.
Si tratta di Giacomo Martino, nato nel 1806 ed emigrato dodicenne negli USA, trisavolo di Robert Francis Prevost, il futuro Pontefice

Leone XIV ha radici a Sanremo. A confermarlo è una scoperta resa possibile dall’associazione Famija Sanremasca, che custodisce le tradizioni della città, che, con il supporto del parroco don Nicolas e del vescovo Monsignor Antonio Suetta, ha riscoperto alcuni antichi registri di battesimo conservati nella concattedrale di San Siro. I documenti che attestano questa storia sono originali e sono stati gelosamente custoditi per oltre due secoli.
Dalle ricerche è emerso il nome di Giacomo Martino, nato il 1º gennaio 1806 a Sanremo e battezzato il giorno dopo nella storica chiesa di San Siro, non lontano da piazza Eroi Sanremesi. Figlio di Nicola Martino e Caterina Mirasca, Giacomo lasciò la Liguria a soli 12 anni per raggiungere gli Stati Uniti. Secondo alcune fonti, una volta giunto a New Orleans, modificò il proprio cognome in Martinez. Da lui discese una famiglia che, attraverso un matrimonio con una donna francese e un trasferimento a Chicago, diede alla luce Mildred Martinez. Quest’ultima sposò Louis Marius Prevost, originario di Settimo Rottaro, nel Torinese. La loro unione portò alla nascita di tre figli, tra cui Robert Francis, nato nel settembre del 1955.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Liguria, in arrivo fondi nazionali per alloggi ai lavoratori del turismo
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Skymetro, i comitati per il Sì attaccano il tram in Valbisagno: costoso, lento e troppo invasivo per la vallata
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Riaperta la galleria Madonna della Guardia sulla SS 523 tra Maissana e Castiglione
23/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Giuseppe Gambino guiderà la Fiva Confcommercio Liguria, al centro la tutela delle imprese ambulanti
23/06/2025
di red. telenord