Lavagna, Celestino Moruzzi è il nuovo presidente nazionale dei volontari per l'ambiente della Protezione Civile
di Redazione
Il 64enne originario del comune di Levante è stato eletto a Roma: "Lavoreremo di squadra, credo nel volontariato: è una risorsa irrinunciabile per l'Italia"

Celestino Moruzzi, 64 anni, è il nuovo presidente nazionale della Prociv Arci, associazione dei volontari per la protezione civile tutela ambientale, educazione alla salute. Ligure, di Lavagna, da anni impegnato nella protezione civile, è stato eletto alla guida dell'associazione Prociv Arci dal consiglio nazionale che si è riunito sabato a Roma.
"Il nostro sarà un lavoro di squadra", ha detto appena eletto Moruzzi, annunciando anche un riassetto organizzativo della Prociv Arci nazionale. "Non ci sarà un uomo solo al comando - spiega ancora Moruzzi in una nota - perché credo fermamente che solo con l'impegno di tutti si può favorire la crescita dell'organizzazione e promuovere rapporti di concreta collaborazione con il mondo del volontariato".
Moruzzi ricoprirà il ruolo che per 12 anni è stato affidato a Fabio Mangani che continuerà ad operare nell'associazione come componente del consiglio nazionale. "La mia scelta di non ricandidarmi alla presidenza nazionale - ha ribadito Mangani, come già aveva fatto nel corso del congresso che si è tenuto lo scorso mese di ottobre a Viterbo - è stata dettata dalla necessità di favorire il cambiamento e la crescita dell'associazione attraverso il contributo di nuove energie".
La funzione di segretario è stata affidata ad Alessandro Angeli e quella di tesoriere a Marco Cappellini. Un lavoro di squadra, quello invocato dal neo presidente Moruzzi, che si concretizza - prosegue la nota - con l'assegnazione di una serie di deleghe (vecchie e nuove) - dalla formazione alle emergenze, dalla progettazione all'ambiente, dai rapporti con il Dipartimento di protezione civile a quelli con il Forum del terzo settore - ai componenti del consigli,o ma anche ad altri volontari con specifiche professionalità. "Ho accettato questa nuova sfida - ha concluso Moruzzi - perché credo fermamente nel volontariato che rappresenta una grandissima e irrinunciabile risorsa per l'intero Paese".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, a Pra’ nasce il Parco delle Dune: sport, natura e relax tra porto e città
11/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, due eventi giubilari nelle carceri di Pontedecimo e Marassi
11/04/2025
di E.L.M

Povertà: Regione Liguria stanzia 950mila euro per fragili e senza fissa dimora
11/04/2025
di Redazione