La Spezia, sequestrati oggetti ricavati da animali protetti: 600 mila euro di multe
di Alessandro Bacci
8 persone denunciate, tra i prodotti importati anche parti di un coccodrillo del Nilo e pelli di pitone Giraffa, oltre a un corallo di 13kg

Sei persone denunciate e 600 mila euro di multe: sono i numeri dell'operazione 'Demetra' condotta dal 2020 ad oggi dalla Guardia di finanza e dall'Agenzia delle dogane di Spezia per il controllo del commercio di prodotti ottenuti da specie protette in via di estinzione. Sono stati numerosi i sequestri compiuti in questi mesi compiuti nei confronti di importatori ed esportatori.
Tra la merce sequestrata ci sono 800 flaconi di fragranze ricavate dai fiori dell'orchidea, arredi realizzati con il prezioso e rarissimo legno Palissandro Brasiliano legno autoctono dalla foresta amazzonica, parti imbalsamate di un Coccodrillo del Nilo, pelli di vari animali esotici come il Pitone Giraffa, un corallo di 13 kg, un guscio di tartaruga Caretta Caretta.
Le parti di animali e il corallo sequestrati, verranno assegnati alla comunità scientifica per essere sottoposti a studi che possano, in qualche modo, tutelare e aiutare la preservazione delle specie in via di estinzione garantita grazie alla Convenzione di Washington/ C.I.T.E.S
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Sequestro La spezia Guardia di Finanza agenzia delle dogane coccodrillo nilo pitone giraffa CoralloCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti