La Spezia: nautica, Sanlorenzo premiata con il Compasso d'oro per il modello Sp110

di Redazione

1 min, 4 sec

Riconoscimento istituito da Giò Ponti nel 1954

La Spezia: nautica, Sanlorenzo premiata con il Compasso d'oro per il modello Sp110

Sanlorenzo, leader nella produzione di yacht e superyacht oltre i 24 metri (nella foto, un sistema avanzato di varo di un modello del 2017) ha ricevuto il Compasso d'oro 2024, premio mondiale di design istituito da Gio Ponti nel 1954, destinato a progetti che uniscono qualità, innovazione e impatto culturale. Il riconoscimento è stato conferito al modello Sp110 Sanlorenzo, primo modello della linea open di Sanlorenzo.

La giuria internazionale, tramite un processo di selezione scientifico, che dura due anni e coinvolge un osservatorio permanente multidisciplinare di circa 150 esperti, ha deciso di assegnare allo scafo il Compasso D'oro in quanto "interpreta l'idea di casa galleggiante attraverso nuove proporzioni, nuovo rapporto tra le superfici trasparenti e cieche, nuove soluzioni abitative. Una barca che rinnova il processo produttivo in un settore strategico, attraverso un'attenta ricerca dei fattori di sostenibilità costruttiva e d'uso" come scritto nelle motivazioni.

L'azienda sottolinea "lo straordinario equilibrio di design made in Italy, sostenibilità e performance" dell'Sp110 che è in grado di offrire alte prestazioni con la massima efficienza energetica grazie all'utilizzo della propulsione frazionata, composta da tre motori. Forme aerodinamiche, ampi spazi a bordo studiati per favorire convivialità e privacy, lo yacht ha un sistema di recupero energia che include pannelli solari ad alta efficienza e batterie al litio, che consentono di alimentare le funzioni di hotellerie senza l'uso di generatori.