La Spezia, la Regione vota 'no' alla centrale turbogas di Enel
di Edoardo Cozza
Tutte le forze politiche schierate contro l'ipotesi di riconversione: approvato un ordine del giorno

All'unanimità il Consiglio regionale della Liguria ha approvato un ordine del giorno che invita il Governo a dire 'no' alla riconversione dal carbone al turbogas della centrale Enel alla Spezia. Un presa di posizione che ha unito centrodestra, centrosinistra e M5S.
Il documento impegna la Giunta Toti a "esprimere nei confronti del Governo la netta contrarietà all'ipotesi di realizzazione di una nuova centrale elettrica a turbogas negando l'intesa di competenza della Regione sul progetto". E "a intraprendere nei confronti del Governo ogni iniziativa necessaria affinché la centrale cessi la propria attività, sia attraverso l'utilizzo del carbone sia col prospettato piano di realizzazione di un nuovo impianto a turbogas".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Industria, Cavo e Bicchielli (NM): "Joint venture Leonardo-Baykar rilancia siti Piaggio Aero"
17/06/2025
di Stefano Rissetto


Economia in Liguria, lieve crescita nel 2024 ma il futuro è un'incognita
17/06/2025
di Filippo Serio