Elicottero cade al confine tra Liguria e Toscana nei pressi di Luni: morta la pilota 28enne (VIDEO)
di Redazione
Si tratta di un velivolo commerciale che aveva a bordo soltanto il pilota
Un elicottero è precipitato in una zona al confine tra la Toscana e la Liguria. Il velivolo, un elicottero civile, è caduto prendendo poi fuoco a Fontia, nella zona collinare di Carrara al confine con il territorio di Luni (La Spezia). L'elicottero era partito dall'isola d'Elba ed era diretto a Sondrio. Ai comandi del velivolo, di proprietà di una ditta edile, ci sarebbe stata una donna
Sul posto i soccorsi sanitari, vigili del fuoco, polizia e carabinieri. Stando alle prime ricostruzioni, il velivolo ha iniziato a perdere quota precipitando poi a terra.
A dare l'allarme sono stati i carabinieri della stazione di Luni comandati dal maresciallo Pietra che si è recato sul posto con il maresciallo Castorio, entrambi avvisati da un ristoratore della zona. Subito si è mossa anche la squadra di Protezione Civile del Comune di Luni e l'elisoccorso.
"Ho sentito un gran botto poi ho visto il fumo". Così Mauro, titolare di un ristorante pizzeria a Ortonovo, descrive quanto successo sulle colline sovrastanti la sua attività. E' stato lui a chiamare immediatamente i carabinieri di Luni. "Qui passano spesso gli elicotteri (Luni è base di Maristaeli, la stazione elicotteri della Marina Militare) ma oggi quell'elicottero faceva un rumore strano. Me ne sono accorto perché era proprio sopra il ristorante. Un rumore stranissimo. Poi ho sentito un gran botto e sono uscito fuori. E' stato allora che ho visto il fumo nero e ho subito chiamato i carabinieri". La collina, ha concluso Mauro "è proprio sul confine tra Luni e Carrara, che corre sulla collina in mezzo al bosco. So che adesso cercano di capire col gps dove è avvenuto lo schianto".
E' stato rinvenuto il cadavere della giovane pilota precipitata con l'elicottero nella tarda mattinata di oggi a Carrara. IL rinvenimento dopo la rimozione dei rottami del velivolo, una volta spento l'incendio. La vittima è Naomi Maiolani, 28 anni, di Faenza
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Benvenuti in Liguria a Palazzo Pallavicino con i produttori e i protagonisti di un'annata speciale
25/06/2025
di Gilberto Volpara

San Giovanni, l’arcivescovo Tasca richiama Genova a unità e responsabilità
25/06/2025
di R.T.

Meteo Liguria, temperature in aumento e cielo sereno nel pomeriggio
25/06/2025
di red. tel

Sestri Levantre, proiettile bellico rinvenuto in mare vicino alla Baia del Silenzio: area interdetta
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti


Reti obsolete, consumi record e siccità: l’Italia alle prese con la sua crisi idrica permanente
24/06/2025
di Filippo Serio - Simone Galdi

Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne
24/06/2025
di Carlotta Nicoletti