La Spezia, carne malconservata esposta alla Fiera di San Giuseppe: sequestrate tre porchette intere
di Filippo Serio
I prodotti erano stati collocati sul camion senza protezione da agenti esterni

Tre porchette intere esposte sui banchetti durante la Fiera di San Giuseppe, alla Spezia, sono state sequestrate dalla Asl 5 poiché mal conservate durante il trasporto.
Scarsa igiene - L'intervento sul posto ha coinvolto quattro squadre da una decina di veterinari e tecnici della prevenzione di ASL 5, in collaborazione con Guardia di Finanza, Ispettorato del lavoro e Polizia locale: le tre porchette, che verranno distrutte, erano collocate su un camion senza essere protette dalla contaminazione con gli agenti esterni, e quindi a diretto contatto con il piano del mezzo di trasporto, in mezzo ad altre scatole e altra mercanzia.
Sanzione - I responsabili degli espositori sono stati sanzionati con multe dai 1000 ai 3000 euro per provvedimenti di adeguamento alla normativa di igiene sanitaria
Controllo - Il Dipartimento di Prevenzione della ASL 5, attraverso la Struttura Complessa di Igiene degli alimenti di origine animale diretta da Mino Orlandi, ogni anno durante la caratteristica Fiera di San Giuseppe porta avanti controlli ufficiali sugli espositori alimentaristi (quest’anno circa 120 su 600 banchi) che vendono soprattutto dolciumi, salumi, formaggi e panini con la porchette.
“Tutti gli espositori alimentari sono regolarmente sottoposti durante la fiera ai dovuti controlli igienico sanitari da parte di ASL 5, mirati a garantire sicurezza e qualità per i consumatori - ha commentato Mino Orlandi - La porchetta è tra i prodotti più caratteristici, insieme a quelli dolciari quali zeppole e brigidini, pertanto non fa eccezione. È importante, però, sottolineare che alla luce dei riscontri le porchette sequestrate rappresentano un caso isolato tra le centinaia poste in vendita. Nel corso degli anni, infatti, grazie ai controlli serrati effettuati puntualmente ai banchi, il livello di sicurezza alimentare e dei prodotti offerti è aumentato notevolmente e il risultato dei controlli lo conferma: come nelle precedenti edizioni i casi di non conformità sono veramente esigui rispetto alla quantità enorme di offerta”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione


Genova si stringe in cattedrale, un addio commosso al Santo Padre
26/04/2025
di E.L.M


Euroflora 2025 anche in galleria mazzini: terrari ed ecosistemi verdi, l’arte naturale che arreda
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Weekend tra sole e nuvole, sabato stabile poi domenica con piogge sparse su tutta la Liguria
26/04/2025
di red. tel