La Spezia: arrivato il mega bacino per il nuovo molo crociere
di Redazione
Presto l'avvio delle attività di prefabbricazione dei 37 cassoni in calcestruzzo che comporranno la struttura di sostegno della nuova banchina

Il mega bacino galleggiante 'Benedetta' ha ormeggiato nel porto della Spezia iniziando il consolidamento dei fondali e la prefabbricazione dei primi cassoni per realizzare il nuovo molo crociere in calata Paita. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale. Il bacino di proprietà di Fincosit, mandataria del raggruppamento di imprese composto anche da Rcm e incaricato di realizzare l'infrastruttura, ha attraccato sulla testata del molo Enel e qui, terminati i lavori di allestimento, prenderanno avvio le attività di prefabbricazione dei 37 cassoni in calcestruzzo che comporranno la struttura portante di sostegno della nuova banchina.
Oltre al bacino galleggiante, sono stati mobilitati altri mezzi marittimi che saranno impiegati nella realizzazione delle opere previste in progetto: il motopontone 'Nuovo Rubicone', e il pontone 'Nausangol II', che si uniranno al già operativo pontone 'Giulia', oltre alla motonave 'San Luca Primo', attualmente in navigazione con arrivo previsto nei prossimi giorni.
Il bacino 'Benedetta' verrà impiegato nella prefabbricazione dei cassoni, mentre i pontoni e le motonavi saranno inizialmente utilizzati nel consolidamento dei fondali marini con colonne in ghiaia e nelle successive attività di realizzazione dello scanno di imbasamento e zavorramento solido dei manufatti, al termine delle operazioni di traino e affondamento dei manufatti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Il gruppo ligure Coeclerici nomina Ivo Conti alla guida di IMS Technologies
07/07/2025
di R.T.

Think Tank Liguria 2030, più occupazione e PIL: Blue Economy, porti e innovazione trainano la crescita
07/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Ex Ilva, il ministro Urso sente l'Arcivescovo di Genova monsignor Tasca
06/07/2025
di Redazione


Ex Ilva, Palombella (Uilm): "Forno elettrico nello stabilimento di Genova non è la soluzione"
04/07/2025
di Redazione