La Casa del Soldato di Sturla diventerà una caserma dei vigili del fuoco
di Redazione
46 sec
Sarà il primo distaccamento dei pompieri nel levante genovese

La Casa del Soldato di Sturla torna nelle disponibilità del Demanio che ne farà una nuova caserma dei vigili del fuoco. La 'retrocessione' del bene, che era entrato nella disponibilità del Comune di Genova nel 2017 grazie al cosiddetto federalismo demaniale, è stata sancita oggi in sala rossa a Tursi su proposta della stessa Giunta che ha trovato il voto favorevole dell'aula con la sola astensione del partito democratico. Era stato lo stesso Demanio a chiedere al Comune di rientrare il possesso dell'edificio, ottenendo l'assenso della giunta Bucci.
Le critiche del Pd riguardano le tempistiche con cui si è concessa le retrocessione senza alcuni accertamenti preventivi: "A nostro avviso - dice la capogruppo del Pd Cristina Lodi - sarebbe stata prima necessaria un'analisi sulla possibilità di un adeguamento di vulnerabilità sismica e un parere alla sovrintendenza circa l'adeguamento dell'edificio in caserma. Se gli accertamenti daranno esito negativo il bene rischia di rimanere inutilizzato e colpito da deterioramento".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti