L'occupazione cresce ma non basta: Maestripieri (Cisl Liguria) chiede un piano per l'industria
di M.C.
Il segretario della Cisl Liguria commenta i dati ISTAT sul primo trimestre 2025 e rilancia l’urgenza di salari più alti e infrastrutture strategiche
In Liguria l’occupazione continua a crescere, ma il sindacato avverte: servono interventi rapidi sul fronte industriale, salariale e infrastrutturale. A dirlo è Luca Maestripieri, segretario generale della Cisl Liguria, commentando i dati ISTAT relativi al primo trimestre 2025.
Dati ISTAT – Secondo il report, il numero complessivo degli occupati è salito da oltre 627mila a 650mila. In particolare, i lavoratori dipendenti hanno raggiunto quota 500.705, con un incremento di 22.020 unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Settori trainanti – La crescita si è concentrata soprattutto nei servizi, con 22.632 occupati in più, e nelle costruzioni, dove l’aumento è stato di 11.469 unità. Per Maestripieri, questo risultato è legato anche all’azione del sindacato a sostegno di un’occupazione di qualità.
Segnali negativi – A preoccupare è invece il settore industriale, che registra una perdita di 9.585 occupati. Una flessione che, secondo la Cisl, richiede attenzione urgente da parte delle istituzioni, anche in relazione ai dossier ancora aperti, come quello dell’ex Ilva.
Priorità – Tra le criticità indicate dal segretario ci sono il rinnovo dei contratti collettivi scaduti e l’aumento dei salari, considerati essenziali per contrastare la perdita di potere d’acquisto in un contesto di inflazione crescente.
Precarietà – Maestripieri richiama anche la necessità di monitorare con maggiore efficacia il lavoro precario, al fine di garantire sicurezza e stabilità alle famiglie e al sistema produttivo regionale.
Infrastrutture – Il sindacato considera strategica la realizzazione delle grandi opere pubbliche. Per Maestripieri, investire in infrastrutture materiali, immateriali e sociali è un passaggio decisivo per la crescita economica della Liguria e la creazione di lavoro stabile e ben retribuito.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale
11/07/2025
di Stefano Rissetto

Parco di Portofino, Bruzzone (Lega): "Confini storici non si toccano, Ministero chiuda intesa con Regione Liguria"
11/07/2025
di Stefano Rissetto


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris