Jacopo Benassi a Palazzo Ducale: l’artista spezzino si racconta tra scatti, materia e azione

di Anna Li Vigni

2 min, 59 sec

Dal 12 luglio al 14 settembre, la mostra “LIBERO!” trasforma la Loggia degli Abati in uno spazio vivo, dove fotografia, installazione e performance si fondono in un percorso creativo aperto alla città

Jacopo Benassi a Palazzo Ducale: l’artista spezzino si racconta tra scatti, materia e azione

Un’estate di fotografia e libertà creativa a Genova - Dal 12 luglio al 14 settembre 2025, la Loggia degli Abati di Palazzo Ducale ospita Jacopo Benassi – LIBERO!, una mostra che racconta l’evoluzione del celebre artista spezzino attraverso fotografie, installazioni e performance. Curata da Francesco Zanot, l’esposizione mette al centro l’identità artistica di Benassi e la sua capacità di mescolare linguaggi diversi in una narrazione visiva potente e personale.

Residenza d’artista: un atelier aperto al pubblico - La mostra sarà anticipata da una Residenza/Atelier che prenderà vita negli spazi di Palazzo Ducale dal 5 al 30 giugno, grazie al progetto curato da BLU – Breeding and Learning Unit. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 5 giugno alle ore 17, nella Sala del Maggior Consiglio. Benassi trasformerà il proprio processo creativo in un’azione pubblica, coinvolgendo la città e il pubblico in momenti di confronto, produzione e performance.

Fotografia come gesto e materia - Jacopo Benassi – LIBERO! esplora le tappe fondamentali del percorso dell’artista, partendo dai suoi soggetti iconici – ritratti, musica underground, oggetti quotidiani – fino a installazioni immersive che fondono fotografia, scultura e azione. Un’indagine sul linguaggio fotografico contemporaneo e la sua capacità di interrogare il presente, rompendo le barriere tra immagine e spazio.

Un progetto collettivo e formativo - Durante la residenza, l’artista lavorerà anche con gli studenti del Dipartimento di Arti Visive e Fotografia di NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, in un percorso formativo in cui l’esperienza e la sperimentazione diventano strumenti di apprendimento condiviso. Il lavoro prodotto entrerà a far parte della collezione permanente del Museo di Arte Contemporanea Villa Croce.

Un’azione sostenuta dalla cultura pubblica - Il progetto è reso possibile grazie a Strategia Fotografia 2024, iniziativa promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con il supporto di Fondazione Palazzo Ducale, Museo Villa Croce e NABA. Un’occasione per riflettere sul ruolo dell’arte contemporanea nel generare partecipazione, innovazione e nuove forme di libertà espressiva.

Giugno per Benassi - L'artista realizzerà un’opera fotografica inedita, trasformando Palazzo Ducale in uno studio aperto al pubblico e attivato da incontri, workshop e performance.
Il progetto è ideato e curato da Associazione BLU – Breeding and Learning Unit di Genova, con la collaborazione di Fondazione Palazzo Ducale, Museo di Arte Contemporanea Villa Croce e NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.

Sabato 14 giugno ore 19, Sala Liguria - Performance “ROLLERS” di Sissi e Jacopo Benassi - ROLLERS è un'opera collaborativa in cui si intrecciano due diversi modi di indagare il corpo umano. Un’azione in cui il corpo attraversa lo spazio con battiti, rumore e lampi di luce. Sissi disegna lo spazio di un club attraverso una danza ipnotica, illuminata unicamente dai flash diretti di Jacopo Benassi. Le ruote dei suoi pattini segnano il ritmo dell’azione. Rollers è un cuore pulsante, è la meccanica di una "macchina" che tuona il proprio rumore, cercando, con un colpo secco di luce, un’immagine lontana dall’ossessione contemporanea per la perfezione. Il pubblico, alieno e coinvolto in una tribù metropolitana, è spettatore di una scena di caccia moderna, dove il cacciatore insegue la sua preda provocatoria, che lo cerca e al tempo stesso gli sfugge. E lui la congela, in una posa imprevedibile, rubata nel buio.

Giovedì 19 giugno ore 17, Cortile Maggiore - Apertura atelier/residenza di Benassi e prove aperte



Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.