Istruzione, il direttore scolastico Acerra: "Grazie: abbiamo tenuto duro anche in pandemia"
di Gregorio Spigno
"Le difficoltà non ci hanno impedito di affrontare l'emergenza guardando al futuro"
Ettore Acerra, direttore scolastico regionale, è intervenuto dal Teatro Nazionale di Genova per parlare di scuola e di istruzione.
"Grazie al mondo della scuola, che in questo anno di pandemia ha tenuto duro - ha esordito Acerra -. In Liguria siamo riusciti a non fermarci mai, imparando anche molto: le difficoltà non ci hanno impedito di affrontare l'emergenza guardando al futuro".
"La scuola del pre-pandemia non sarà la stessa di quella del domani: sarà migliore. Un altro motivo di soddisfazione è la collaborazione che c'è stata con tutti i soggetti istituzionali".
"Siamo emozionati, abbiamo vissuto tante serate, tanti venerdì in cui aspettavamo le ordinanze del ministro Speranza. E un saluto particolare va ai ragazzi, che hanno sofferto tanto in questo periodo".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cultura, musei gratis in Liguria ogni prima domenica del mese
05/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Chiese in musica": doppio appuntamento con i concerti nel fine settimana
05/04/2025
di Anna Li Vigni


Le bande genovesi tornano in scena, concerto al Carlo Felice dopo quindici anni
05/04/2025
di Davide Basola

Genova, al via il primo gruppo di conversazione in dialetto zeneize
05/04/2025
di Anna Li Vigni


"Rumore", la festa invade Sanremo: spettacolo tributo alla Carrà venerdì 11 aprile
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Riviera International Film Festival 2025: Garrone, Dillon e Sewell tra masterclass e giurie stellari
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti