Istituto ligure per storia Resistenza in visita dal presidente Mattarella: "Ci ha ringraziati per la nostra attività"
di R.O.
L'istituto ha donato al presidente l'edizione aggiornata di "La Resistenza in Liguria", la cronaca militare scritta dal partigiano Gregory, Giorgio Gimelli, e curata dal fratello Franco

Trasferta romana per l'Istituto ligure per la storia della Resistenza, i cui vertici sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal consigliere Gianfranco Astori. La promessa di questo appuntamento era arrivata durante la visita del presidente a Genova per le celebrazioni del 25 aprile: la concomitanza dell'arrivo dei capi di stato internazionali per i funerali di Papa Francesco aveva accorciato la permanenza nel capoluogo ligure di Mattarella, che fu costretto a rimandare l'appuntamento con l'Istituto.
"È stato un bellissimo incontro" racconta il presidente dell'Istituto Giacomo Ronzitti, a Roma insieme al suo vice Franco Gimelli. Proprio Gimelli ha curato la nuova edizione della cronaca militare del fratello Giorgio, il partigiano Gregory, quel "La Resistenza in Liguria" che è diventato uno dei testi di riferimento per studiosi e appassionati, scritto dopo "un ventennio in cui ha raccolto testimonianze e documenti". La nuova edizione è stata pubblicata in occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione, "lo avremmo dovuto donare al presidente il 25 aprile ma doveva tornare a Roma" racconta Ronzitti. "Gli abbiamo illustrato i contenuti di questi due volumi importanti, abbiamo parlato col presidente e gli abbiamo raccontato l'attività dell'istituto - spiega -. Ha ringraziato l'istituto, ha avuto parole di apprezzamento per l'attività didattico-informativa e di ricerca. Ci ha incoraggiati a continuare a svolgere questa attività che considera preziosa per la maturazione di una coscienza civile per le nuove generazioni".
L'incontro è stato un'occasione per confrontarsi sui temi "dell'antifascismo, della lotta di Liberazione, i valori fondanti della Repubblica".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il meglio di Benvenuti in Liguria: la didattica degli agrumi a Cisano sul Neva
15/06/2025
di Gilberto Volpara

Incontri a Palazzo, il programma di oggi: in onda Maurizio Belpietro e Carlo Sama
15/06/2025
di Redazione


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Liguria Pride 2025, otto carri per le vie del centro di Genova: il percorso
14/06/2025
di Filippo Serio

Il meglio di Benvenuti in Liguria: la simpatia della spazzina Irene in trasferta a Ceriana
14/06/2025
di Gilberto Volpara