Intelligenza artificiale, in Italia 13 milioni di utenti: ChatGPT guida la rivoluzione digitale

di Carlotta Nicoletti

1 min, 30 sec

L’uso delle app di IA generativa cresce del 31% in quattro mesi. Boom tra giovani e donne. ChatGPT è la più utilizzata nel Paese

Intelligenza artificiale, in Italia 13 milioni di utenti: ChatGPT guida la rivoluzione digitale


In Italia l’intelligenza artificiale generativa è ormai una realtà diffusa: ad aprile 2025, 13 milioni di italiani — il 28% degli utenti internet — hanno utilizzato almeno una piattaforma AI, con ChatGPT in testa. A trainare la crescita sono i giovani e le donne. Le piattaforme esistono già tempo ma solo ora se ne sta capendo la portata e le potenzialità. Oltre ad essere un sistema che permette di generare contenuti, quali immagini, video e testi è un vero e proprio supporto per lavoro e studio. Semplifica procedure, riassume testi e corregge bozze. 

Crescita esponenziale – Secondo i dati di MyMetrix (Comscore), l’uso delle applicazioni di IA generativa nel nostro Paese è aumentato del 31% negli ultimi quattro mesi. Ancora più rilevante il tempo speso su queste piattaforme: +51%. Un segnale chiaro della diffusione e dell'integrazione dell’intelligenza artificiale nelle abitudini quotidiane.

ChatGPT domina – Con 11 milioni di utenti, ChatGPT è il software più utilizzato. Il suo pubblico di riferimento è composto per il 44,5% da giovani tra i 15 e i 24 anni, e in leggera prevalenza da donne (51,9%). Rispetto all’inizio dell’anno, gli accessi alla piattaforma di OpenAI sono saliti del 65% e il tempo medio di utilizzo è cresciuto del 118%.

Profili diversi – Copilot di Microsoft attrae invece utenti più maturi: il 60,8% degli utilizzatori ha oltre 45 anni. Ancora marginale, invece, la diffusione di DeepSeek, l'app cinese che si ferma a 308.000 utenti italiani.

Effetto social – L’IA invade anche le piattaforme social. Le visualizzazioni di video con parole chiave come “ChatGPT” e “OpenAI” sono cresciute del 699% nel primo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un fenomeno che conferma quanto l’intelligenza artificiale sia entrata nel linguaggio — e nell’immaginario — digitale degli italiani.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.