Instabilità in calo sulla Liguria, domani ampio soleggiamento e temperature in ripresa
di red. tel
Oggi nuvolosità irregolare con rovesci locali in esaurimento, da mercoledì cieli sereni e clima più caldo su tutta la regione

Una giornata all'insegna dell’instabilità, con possibili rovesci sparsi e un progressivo miglioramento in serata. È quanto prevede Arpal per oggi, martedì 27 maggio, in Liguria. Il transito di un nucleo freddo in quota determina condizioni meteo variabili che, nella giornata di mercoledì 28 maggio, lasceranno spazio a un generale ritorno del bel tempo e a un marcato aumento delle temperature massime.
Nuvolosità variabile – Nelle prime ore di oggi sono possibili rovesci o temporali in arrivo dalla Pianura Padana verso il centro della regione. Nelle ore centrali della giornata, nuovi fenomeni potranno formarsi nelle aree interne del Centro-Levante, con possibilità di sconfinamento fino alle coste. In serata è atteso un ritorno alla stabilità, con cielo che si presenterà velato ma senza precipitazioni.
Temperature stabili – Le temperature restano stazionarie o in lieve aumento, mantenendosi su valori gradevoli per il periodo.
Umidità elevata – I tassi di umidità si manterranno su valori medio-alti per l’intera giornata, contribuendo alla percezione di un clima più afoso nei momenti di maggiore copertura nuvolosa.
Venti moderati – Al mattino i venti spireranno da est, con rinforzi anche moderati sul Ponente. Dal pomeriggio il regime si trasformerà in brezza, localmente moderata, mentre in serata i venti diventeranno deboli e variabili su tutto il territorio regionale.
Mare in calo – Il moto ondoso sarà poco mosso sulla costa centrale e mosso altrove. Dal tardo pomeriggio-sera, è previsto un generale calo del moto ondoso, con il Ponente che tornerà a condizioni di mare poco mosso.
Mercoledì stabile – Per domani, mercoledì 28 maggio, è atteso un netto miglioramento: il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata, salvo qualche passaggio di velature più estese in serata.
Temperature in risalita – Le minime saranno stazionarie o in lieve calo, ma le massime subiranno una decisa ripresa, riportando valori tipici della tarda primavera.
Venti deboli – I venti saranno generalmente deboli a regime di brezza lungo la costa, con locali rinforzi sudoccidentali sui capi esposti del Ponente durante le ore pomeridiane. Nelle zone interne, la ventilazione sarà debole e variabile.
Mare calmo – Il mare si presenterà poco mosso lungo tutta la fascia costiera, contribuendo a rendere la giornata ideale per le attività all’aria aperta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Ultima notte di luci per la Vespucci, domani salpa verso il Mediterraneo
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Liguria Pride 2025, otto carri per le vie del centro di Genova: il percorso
14/06/2025
di Filippo Serio

Il meglio di Benvenuti in Liguria: la simpatia della spazzina Irene in trasferta a Ceriana
14/06/2025
di Gilberto Volpara


Coop Liguria approva il bilancio 2024 e rilancia l’impegno per la parità di genere
13/06/2025
di Carlotta Nicoletti