Genova, è iniziato il processo 'Morandi bis': 46 imputati tra cui Castellucci
di Emilie Lara Mougenot
46 dirigenti e funzionari di Autostrade per l'Italia e Spea sono a processo per falsi report e manutenzioni carenti su viadotti e gallerie
Nella tensostruttura allestita nel cortile del Palazzo di Giustizia di Genova, è iniziato oggi il processo "Morandi bis". Tra i 46 imputati figurano l'ex amministratore delegato di Autostrade per l'Italia (Aspi), Giovanni Castellucci, e altri ex dirigenti e funzionari. Le accuse riguardano la falsificazione di report, l'installazione di barriere antirumore pericolose e carenze nella manutenzione di viadotti e gallerie.
Contesto – Il procedimento si colloca nel contesto delle indagini successive al crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, che causò 43 vittime. Il processo principale relativo a quella tragedia è in corso dal luglio 2022 e potrebbe protrarsi ancora per diversi anni.
Indagine – L'inchiesta "Morandi bis" è stata avviata dopo il crollo del ponte e si è ampliata in seguito al distacco di due tonnellate di cemento dalla galleria Bertè, sull'A26, il 30 dicembre 2019. Le accuse formulate dalla Procura di Genova includono falso, frode nelle pubbliche forniture, attentato alla sicurezza dei trasporti e crollo colposo.
Udienza – Nella prima udienza dibattimentale sono state costituite le parti civili, comprese quelle inizialmente escluse. Le difese hanno presentato richieste di integrazione probatoria e contestato la competenza territoriale del tribunale di Genova, sostenendo che i falsi report sarebbero stati redatti a Bologna o Roma. Tuttavia, il giudice per l'udienza preliminare, Alberto Lippini, ha respinto l'istanza di trasferimento del procedimento.
Obiettivi – Il processo mira a chiarire le responsabilità nella gestione della rete autostradale italiana, evidenziando possibili omissioni nella manutenzione di viadotti e infrastrutture. In particolare, le barriere antirumore sono state definite dagli inquirenti "fuori norma e pericolose".
Calendario udienze – Le prossime udienze sono state fissate per le seguenti date:
- 13 marzo, ore 9:30
- 15 maggi, ore 9:30
- 29 maggio, ore 9:30
- 12 giugno, ore 9:30
- 3 luglio, ore 9:30
- 17 luglio, ore 9:30
Imputati – Per Aspi, oltre a Castellucci, Berti e Donferri Mitelli, ci sono gli ex responsabili di uffici della società Matteo De Santis, Fulvio Di Taddeo, Luca Frazzica, Marita Giordano, Massimo Meliani e Paolo Strazzullo. Poi gli ex direttori del tronco ligure Stefano Marigliani e Riccardo Rigacci. E quello del tronco barese Gianni Marrone (per accuse che riguardano un piccolo ponte in Puglia). Per Spea, assieme a Galatà, ci sono i responsabili dell’ufficio tecnico sorveglianza autostradale del Primo Tronco, che si sono succeduti nel tempo, Marco Vezil, Carlo Casini, Gaetano Di Mundo e Antonino Valenti. I vertici di altri uffici, ovvero Alberto Ascenzi, Maurizio Ceneri, Lucio Ferretti Torricelli, Massimiliano Piero Giacobbi, Giampaolo Nebbia, Luigi Vastola. E gli ispettori o tecnici Serena Alemanni (poi responsabile di ufficio), Andrea Arado, Carlo Boccone, Christian Cappelletti, Davide Chiappetta, Francesco Paolo D’Antona, Corrado De Tiberiis, Davide Grafitti, Carlo Grazioso Alioto, Andrea Indovino, Salvatore Marchello, Federica Mei, Giorgio Melandri, Enrico Merello, Maurizio Morbioli, Roberto Palumbo, Giovanna Antonella Pischedda, Francesco Presenti, Massimo Ruggeri, Fabio Sanetti (anche responsabile di ufficio), Marco Trimboli. Infine Testa per il ministero dei Trasporti e l’imprenditore Salcuni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Galleria
Tags:
castellucci autostrade per l'italia processo morandi morandi bis Falsi report tribunale Genova Liguria ponte morandiCondividi:
Altre notizie
Imperia: falsa dottoressa lavorava in ospedale, smascherata perché non sapeva usare il computer
22/01/2025
di Redazione
Genova: sequestrati 720 modellini contraffatti di elicottero delle Fiamme Gialle
22/01/2025
di Redazione cronaca
Autostrade, scontro tra due camion tra Savona e Celle: lunghe code verso Genova in A10
22/01/2025
di Filippo Serio
Savona: uccise la 'ex' a colpi di pistola, pena ridotta a 30 anni
21/01/2025
di steris