Indagine sulla liquidazione dell’Hotel Marinella: i magistrati vogliono chiarire il buco finanziario

di Carlotta Nicoletti

1 min, 4 sec

Aperto un fascicolo sulla crisi della società “Marinella 1934”

Indagine sulla liquidazione dell’Hotel Marinella: i magistrati vogliono chiarire il buco finanziario

Apertura dell’inchiesta – La Procura di Genova ha avviato un’indagine sulla liquidazione della società “Marinella 1934”, proprietaria dell’Hotel Marinella di Nervi. Lo storico albergo, recentemente ristrutturato, ha chiuso dopo pochi mesi, finendo davanti al tribunale fallimentare. Il procedimento, al momento senza ipotesi di reato, è seguito dal pool reati economici coordinato dal procuratore aggiunto Francesco Pinto.

Questioni finanziarie – Gli inquirenti attendono una relazione dal curatore fallimentare Dante Benzi per chiarire l’entità del passivo accumulato in breve tempo. Un’udienza sul caso è già fissata per il 18 giugno davanti al giudice fallimentare Roberto Braccialini. Tra gli aspetti da esaminare anche le pendenze verso i lavoratori e l’utilizzo di fondi pubblici, dato che tra i soci della società figura Ligurcapital, partecipata da Filse, la finanziaria della Regione Liguria.  

La composizione societaria – “Marinella 1934” è stata fondata oltre 12 anni fa dall’imprenditore ucraino Igor Mendelevich, affiancato da una compagine variegata di investitori, tra cui Ligurcapital, il francese Jean Marie Jacques Berger de la Villadiere e altre società e privati. L’amministratore unico prima della liquidazione era il commercialista Enrico Zappa.

Scenari futuri – L’assessore comunale all’Urbanistica Mario Mascia ha precisato che la concessione demaniale dell’Hotel Marinella scade il 31 dicembre 2025. Per mantenerla, servirà il completamento della riqualificazione, possibile solo con una cessione d’azienda o di quote.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.