Incontri d'estate, Federico Buffa strega il pubblico di Palazzo Interiano Pallavicini: un viaggio tra sport e memoria
di Redazione
Un viaggio nello sport tra Storia e memoria: da Pertini al Mondiale '82 a Michael Jordan nel trionfo NBA

È una sera di mezza estate, la notte non ha fretta di arrivare, i sogni sono lì, sul palco. Nascono dalla voce di Federico Buffa, narratore, scrittore, attore, capace di inventare con Sky e Sky Sport un nuovo linguaggio del racconto sportivo.
Scorrono le storie con cui ha stregato il pubblico televisivo, le storie di calcio e non solo che raccontano la nostra storia.
Nando Martellini e il suo triplice "Campioni del Mondo!", così strettamente legato alla pazza gioia di un Paese ancora scosso dagli anni di piombo: è il ligure Sandro Pertini, il presidente partigiano, a ricordare agli Azzurri vincitori l'importanza di quel trionfo nella notte di Madrid, a chiudere la notte della Repubblica.
E poi Gigi Riva, la dimensione epica dello sportivo fragile e invincibile. Nel racconto di Buffa, Riva diventa Anchise, portato sulle spalle da Enea-Dino Zoff. Così Roma in festa per l'Europeo del 1968 è il teatro di un piccolo viaggio, tra mitologia e delirio calcistico.
Rivive nella voce di Nicolò Carosio la Grande Inter di Moratti ed Herrera, la sua nota lieta e composta così lontana dai travolgenti slanci dei commentatori sudamericani. Gli argentini, i preferiti dell'avvocato Buffa, sono "obbligati" a salire sul palco con lui. E con loro salgono le vicende di emigranti tra l'Italia e il Sudamerica: Cesarini, Sivori, Batistuta, Cambiaso, Milito...
Si chiude con il sublime Michael Jordan di Salt Lake City 1998, gara 6 delle finali NBA che resterà nella storia del basket (o pallacanestro? Anche su questo Buffa apre mondi). Laggiù nello Utah, due testimoni oculari del miracolo MJ: l'avvocato, ovviamente, e il suo partner di microfono Flavio Tranquillo.
Il pubblico di Palazzo Interiano Pallavicini ascolta, rapito, finché la notte si fa vicina.
Con Federico Buffa lo sport diventa linguaggio della memoria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Sanremo, pubblico in delirio all'Ariston con "Rumore" lo show tributo alla Carrà
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, “Forme liquide in divenire”: l'acquerello protagonista al Lifeforms Art Studio
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Weekend del Mare a Genova: mostre, conferenze e attività per famiglie
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, "Moby Dick alla prova": viaggio metateatrale tra Shakespeare e Melville
12/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova: premio 'Primo Levi' allo scrittore Jonathan Safran Foer, cerimonia l'11 maggio al Ducale
11/04/2025
di Stefano Rissetto


Focus Cultura, Mario Venuti in tour, i musei della Bertolucci e “Arte salvata” da Le Havre a Mestre
11/04/2025
di Anna Li Vigni