"Incontri a Palazzo" di Telenord: dopo Marcello Veneziani, gran finale giovedì 19 con Silvia Salis a Palazzo Pallavicino

di steris

3 min, 7 sec

La sindaca di Genova pronta a raccontarsi nell'incontro conclusivo della rassegna pre-estiva promossa da TN Events&Media

"Incontri a Palazzo" di Telenord: dopo Marcello Veneziani, gran finale giovedì 19 con Silvia Salis a Palazzo Pallavicino

Si avvia alla conclusione con grande successo di pubblico e partecipazione la rassegna culturale “Incontri a Palazzo Pallavicino”, promossa da TN Events&Media in collaborazione con Pallavicino&Friends. Un ciclo di appuntamenti che, dal 3 al 19 giugno, ha animato gli spazi dello storico Palazzo Interiano Pallavicino in Piazza Fontane Marose a Genova, trasformandoli in un salotto di dialogo aperto a grandi nomi della cultura, del giornalismo e della politica nazionale.

Tutti gli incontri hanno registrato un’ottima affluenza e una partecipazione attenta e calorosa, confermando la centralità del confronto culturale nel cuore della città. La rassegna si concluderà con due eventi di rilievo:

Dopo l'incontro col filosofo e scrittore Marcello Veneziani sul suo libro Senza eredi (Marsilio), un viaggio critico sul destino della nostra epoca, priva di figure di riferimento e smarrita tra le rovine della memoria culturale, si chiude con la neosindaca di Genova.

Giovedì 19 giugno alle ore 18.30 appuntamento infatti con Silvia Salis, he sarà protagonista dell’incontro dal titolo “La mia Genova”. Un momento di riflessione aperta sulla visione futura della città, tra sfide amministrative e prospettive di sviluppo. L’incontro è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite, cercando “Incontri a Palazzo Interiano Pallavicino – rassegna estiva 2025”.

Secondo tradizione, gli incontri, condotti dai giornalisti Massimiliano Lussana, Matteo Cantile e Gilberto Volpara si concludono con un brindisi conviviale nel celebre giardino verticale del Palazzo, offrendo un’ulteriore occasione di dialogo tra pubblico e protagonisti.

Commenta Massimiliano Monti, editore di Telenord e ideatore della rassegna: “Con grande soddisfazione giungiamo alla conclusione della stagione estiva 2025 di Incontri a Palazzo, un progetto che ho avuto l'onore di ideare e curare con passione fin dal suo esordio. Anche quest’anno, il programma ha saputo intrecciare arte, cultura, e pensiero in una cornice di rara bellezza, offrendo al pubblico momento di autentica condivisione e ispirazione. Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento al pubblico che ci ha seguito con entusiasmo e partecipazione, agli ospiti che hanno arricchito ogni incontro con la loro presenza e competenza e agli sponsor che hanno reso possibile questa edizione di successo, testimoniando il valore della cultura partecipata e diffusa. Un ringraziamento speciale va al Principe Pallavicino, la cui sensibilità culturale e il generoso sostegno hanno reso possibile questa esperienza così ricca e significativa. I risultati ottenuti testimoniano la forza di una visione condivisa e la bellezza che nasce dall’unione tra storia e dialogo. Con gratitudine e rinnovato entusiasmo, guardiamo già al futuro di Incontri a Palazzo, certi che i semi piantati continueranno a dare frutti preziosi.”

Il Principe Domenico Antonio Pallavicino, "padrone di casa", osserva: “È con vivo piacere che desidero esprimere la mia piena soddisfazione per il successo dell’edizione estiva 2025 di Incontri a Palazzo, un’iniziativa che ho sostenuto con convinzione fin dal principio, riconoscendone il valore culturale e sociale. Questa stagione ha confermato la forza del progetto: un programma capace di animare luoghi di grande fascino storico con contenuti di alto profilo, accogliendo un pubblico attento, curioso e partecipe. Incontri a Palazzo ha saputo offrire un autentico spazio di dialogo tra le idee e le persone, contribuendo a valorizzare il patrimonio culturale come bene vivo e condiviso. Ringrazio Massimiliano Monti l’ideatore e curatore dell’iniziativa per la visione e la dedizione con cui ha guidato ogni fase del progetto, e tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida edizione. I risultati ottenuti sono motivo di orgoglio e stimolo a proseguire su questa strada. Con rinnovata stima e fiducia, auspico che Incontri a Palazzo continui a crescere, mantenendo viva la sua vocazione di bellezza, riflessione e incontro".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.