Incendio del 'Bagnun' a Riva Trigoso, vicina l'identificazione dei responsabili del rogo
di Redazione
La perizia parla di oltre 200mila euro di danni tra messa in sicurezza e progetto per costruire una nuova sede

Potrebbero essere già stati individuati i responsabili dell'incendio che ieri ha distrutto la storica sede dell'Associazione del Bagnun di Riva Trigoso a Sestri Levante, a Genova.
Nonostante la manomissione di due telecamere poste nei pressi della struttura, il lavoro dei vigili urbani per controllare decine di impianti di sorveglianza privati e pubblici è servito a ricostruire gli attimi prima della violenta esplosione. Le immagini sono ora in mano ai carabinieri di Sestri Levante che stanno svolgendo gli accertamenti del caso per poi segnalare alla Procura della Repubblica di Genova gli autori dell'incendio doloso che oltre a distruggere la struttura comunale ha anche causato il ferimento di un vigile del fuoco intervenuto per domare il rogo.
Il Comune di Sestri Levante ha comunicato all'assicurazione la perizia dei danni che superano i 200.000 euro tra la messa in sicurezza dell'area ed un progetto per creare una sede nuova. Anche l' Associazione del Bagnun si costituirà contro i piromani per i danni alle infrastrutture andate distrutte (impianto stereo, armadi e scaffali, cucina, impianti).
Centinaia da tutta la Liguria sono state le iniziative di solidarietà versa l' Associazione del Bagnun che per decenni ha girato l'Europa portando il vessillo della Regione e del Tigullio insieme al tipico piatto di acciughe e gallette. Oggi anche una ditta lombarda si è offerta di realizzare gratuitamente la copertura della nuova sede.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti