Incendio a Cogoleto, ancora fiamme: evacuate due case sopra Capieso
di Redazione
1 min, 33 sec
Chiesta una perizia sul cavo elettrico che avrebbe innescato il maxi rogo

Sono tornate a bruciare le alture di Cogoleto, nel ponente di Genova, dove nella notte tra lunedì e martedì un rogo ha distrutto oltre 15 ettari di vegetazione, due case, serre e magazzini danneggiando varie imprese. Due abitazioni sono state evacuate, in via precauzionale. Lo rende noto il sindaco Maurizio Cavelli affermando che "la situazione è sotto controllo, la zona urbanizzata non è in pericolo. Sul posto stanno intervenendo due canadair, un elicottero e squadre di vigili del fuoco e volontari, ma nulla a che vedere rispetto a quanto accaduto nella notte tra lunedì e martedì". Le abitazioni evacuate sono sopra la località Capieso dove è partito il rogo due giorni fa. La situazione verrà monitorata per tutta la notte. Giovedì riapriranno le scuole.
I carabinieri forestali hanno chiesto al sostituto procuratore Fabrizio Givri una perizia sul cavo sequestrato ieri dopo il rogo che ha devastato la collina di Cogoleto. I militari del nucleo specializzato hanno anche sequestrato l'area adiacente dove è stato trovato un albero, di circa 14 metri caduto e che potrebbe avere tranciato il cavo dell'elettricità.
La notte dell'incendio le raffiche di tramontana hanno superato i 100 km orari. La perizia servirà a chiarire le cause della rottura. Al momento sono due le ipotesi: o una consunzione del cavo che a causa di un eccesso di carico di corrente si è spezzato; o la rottura per la caduta dell'albero sulla campata del traliccio adiacente che avrebbe tirato troppo tutta la linea fino a spezzarla.
Intanto Coldiretti ha fatto una prima stima dei danni: ammonterebbero ad almeno 100 mila euro solo quelli che interessano gli agricoltori che hanno avuto piante, mezzi, serre e impianti di irrigazione distrutti. Il rogo, secondo i carabinieri della Forestale, è stato innescato da un cavo elettrico che si è tranciato. Sono in corso le indagini per capire se si rotto per un sovraccarico di tensione e per cause accidentali, come la caduta di un palo sulla linea.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Incidente in A12, motociclista muore dopo lo schianto: auto prende fuoco, due feriti
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti